30
20
[text* booking-total-price] [text* booking-attendees-list id:booking-attendees-list]Lasciatevi guidare nel cuore archeologico di Roma per scoprire i grandiosi monumenti dei Fori Imperiali e dei Mercati di Traiano. In questo tour conoscerete inoltre storie e curiosità di coloro che si adoperarono per dotare Roma di un centro monumentale degno della capitale di un impero universale. In occasione della prima Domenica del mese l’ingresso è libero, pagherai soltanto il costo della visita guidata in minigruppi di 8/10 persone. Se desideri conoscere i siti e musei che aderiscono all’iniziativa clicca qui.
Si partirà lungo Via dei fori imperiali una vera e propria passerella sul passato di Roma. Potremmo ammirare infatti i grandi complessi monumentali dei Fori di Cesare, Augusto, Vespasiano, Nerva e Traiano. Ne scopriremo i segreti costruttivi ed il loro impatto sull’urbanistica della città e ne comprenderemo gli intenti propagandistici. Volgeremo poi l’attenzione all’aspetto architettonico e decorativo e conoscere così una delle opere d’arte più originali e sorprendenti del mondo romano, la Colonna Traiana con il suo lungo racconto delle imprese militari contro i Daci scolpito nel marmo.
Il tour proseguirà poi sul Quirinale all’interno dell’area archeologica dei Mercati di Traiano: un’occasione preziosa per ammirare ed esplorare una fra le più belle ed imponenti opere architettoniche di Roma antica. Il complesso, articolato su 6 livelli a partire dal Foro fino alla sommità del Quirinale, vi mostrerà quanto di meglio i romani sapessero fare in campo edilizio: strade, botteghe, uffici amministrativi ed ambienti che rispondono a soluzioni architettoniche davvero sorprendenti, il tutto sfruttando gli esigui spazi che una città di un milione di abitanti poteva concedere. Il sito raccoglie inoltre i preziosi reperti provenienti dall’area dei Fori imperiali quali frammenti di opere d’arte, statue frammenti architettonici che ci aiuteranno a comprendere il gusto e lo sfarzo che tali monumenti possedevano un tempo.
semiprivata: gruppo di massimo 8/10 partecipanti – con opzione per il tour privato
italiana
Vedi le date elencate nel form.
Largo Corrado Ricci, incrocio con Via dei Fori imperiali
Consigli e Avvertenze
Storiaviva Viaggi T.O.
© Copyright 2021 Storiaviva Viaggi tour operator - made in Italy
P.IVA 12565871006 - R.U. 805 del 21/02/2013 - R.C. 111439551 - Cod. SdI: BA6ET11