Segnalati
200
53
25
20
2
[text* booking-total-price] [text* booking-attendees-list id:booking-attendees-list] Il tour include:
1) Guida turistica ufficiale
2) Ingresso prioritario senza fare la fila;
3) Biglietti d’ingresso ai siti, diritti di prenotazione
4) Auricolari laddove richiesto
L’itinerario che vi permetterà di visitare alcuni luoghi ad apertura speciale del Foro romano e del colle Palatino, fra i quali la domus transitoria di Nerone con il criptoportico, la casa di Augusto e l’aula isiaca, dotate di proiezioni multimediali e realtà virtuale immersiva.
Un tour ricco di attrazioni che vi farà riscoprire tutta la magnificenza, il lusso e la bellezza delle antiche residenze imperiali. Percorrendo le sale del palazzo tra raffinatissimi affreschi e preziosi pavimenti di marmo non dovete fare altro che abbandonarvi alle suggestioni e immaginare di partecipare ad un sontuoso banchetto oppure di incontrare l’imperatore Augusto mentre si ritira nel suo studiolo o di vedere Nerone intento nella sua ultima esibizione con la lira.
Cosa vediamo: Palatino e Foro romano: percorso tradizionale + visita esclusiva
Sul Palatino ripercorreremo insieme la millenaria storia di Roma, dalle capanne del mitico Romolo alla monumentalità della residenza imperiale.
Si partirà dalla visita della Casa di Augusto dove assisteremo alla prima proiezione multimediale. Avrete la preziosa occasione di ammirare cicli di affreschi di straordinaria bellezza e conservati in modo eccezionale. Muovendovi da una stanza all’altra potrete inoltre avere uno spaccato della vita che si svolgeva nelle ricche dimore di un tempo.
scenderemo nel cuore del Palatino, al di sotto del palazzo di Domiziano, per scoprire la prima reggia di Nerone: la Domus Transitoria. Grazie alle proiezioni con realtà immersiva scoprirete uno dei luoghi tra i più splendidi dell’epoca, una sala di rappresentanza dove Nerone riceveva i suoi ospiti abbagliati dai marmi colorati e rinfrescati da innumerevoli ninfei e giochi d’acqua.
Il nostro tour alla scoperta dei luoghi ad apertura speciale del palatino proseguirà con l’Aula Isiaca, una delle ricche sale della casa di Augusto decorata da raffinati affreschi. Nel Rinascimento la famiglia Mattei volle qui una loggia anch’essa dotata da splendidi affreschi che testimoniano quel comune senso del bello proprio dei patrizi romani e dei nobili rinascimentali.
Il tour proseguirà fino a raggiungere il Foro romano.
Dal Palatino la visita proseguirà verso la valle occupata dal Foro Romano, il vero e proprio cuore pulsante dell’antica Roma. La nostra guida vi condurrà lungo la Via Sacra, strada delle processioni e dei trionfi; qui potrai ascoltare dettagli sulla vita quotidiana, aneddoti sui politici famosi e leggende antiche. Conoscerete gli edifici più prestigiosi della piazza come la Curia, sede ufficiale dei senatori romani, giunta intatta sino a noi; le tribune dei rostri da dove si pronunciavano accesi discorsi politici; il comizio ovvero l’area destinata alle elezioni dei magistrati e gli imponenti archi trionfali.
Scoprirete inoltre i passatempi dei ragazzi dell’epoca che incidevano le tavole da gioco sui gradini delle basiliche, le vicende legate ad uno degli uomini più celebri ed ammirati di Roma Giulio Cesare, a cui Augusto dopo la morte dedicò un tempio; conoscerete il tempio e la casa delle vestali con particolari sulla vita di queste speciali sacerdotesse considerate sacre.
I templi di Romolo e di Antonino e Faustina costituiscono alcuni dei migliori esempi di rifunzionalizzazione di edifici antichi; vennero infatti trasformati in chiese e per questo hanno mantenuto inalterato l’aspetto originario così da mostrarci chiaramente il passaggio dalla Roma pagana a quella cristiana. Nel Foro romano potrai dunque ripercorrere la storia di Roma dalla fine dell’età regia, quando i re etruschi intrapresero le prime opere di bonifica della valle, fin oltre la caduta dell’impero romano d’occidente quando venne innalzato l’ultimo monumento onorario per un imperatore bizantino.
Ai gruppi composti a partire da n.7 partecipanti fino ad un massimo di 15 verrà applicata automaticamente dal form di prenotazione una tariffa speciale. Il costo del tour a persona resta bloccato (si sommeranno solo gli eventuali biglietti d’ingresso) ed il tour si svolgerà in modalità privata.
Per tutte le altre tipologie di gruppi organizzati vi invitiamo a contattarci per un preventivo personalizzato.
Leader nelle visite guidate a Roma e Vaticano