20
[text* booking-total-price] [text* booking-attendees-list id:booking-attendees-list]L’itinerario combina la navigazione in battello con la visita guidata degli Scavi di Ostia Antica ideale per conoscere lo straordinario valore storico del fiume Tevere insieme al suo ambiente naturale e riscoprire la vita quotidiana dei romani attraverso uno dei siti archeologici più famosi al mondo.
La prima parte della gita prevede la navigazione in battello sul Tevere con guida a bordo, per il tratto compreso tra Roma (P. te Marconi) e gli Scavi di Ostia Antica.
La scolaresca verrà accolta dalla nostra guida a P.te Marconi e accompagnata a bordo del battello.
Durante la navigazione la nostra guida, esperta sia nel settore storico-archeologico che naturalistico, illustrerà agli studenti gli aspetti peculiari dell’ambiente naturale, le odierne attività umane ed il passato storico ed archeologico del fiume Tevere. I ragazzi avranno l’occasione di osservare la flora e la fauna tipica degli ambienti umidi, incontreranno le specie di uccelli migratori dai cormorani agli aironi che giungono sul fiume per svernare, le specie invece stanziali come germani e gallinelle e con un pò di fortuna anche le specie alloctone come tartarughe e nutrie. Ampio spazio verrà dedicato alle testimonianze archeologiche del Tevere, alla storia ed alla funzione del fiume in epoca romana riscoprendo la navigazione fluviale ed affrontando il tema della circolazione delle merci nell’antichità.
Alle ore 13.15 circa è prevista la visita guidata degli Scavi di Ostia Antica. La visita guidata del sito archeologico di ostia Antica permetterà agli studenti di scoprire gli aspetti principali della vita quotidiana di un cittadino romano attraverso l’osservazione e la ricostruzione dei resti archeologici e della loro funzione. Verranno illustrati i principali edifici pubblici (teatro, terme, foro, templi) e privati (la domus, l’insula, le botteghe, etc.) della città, le antiche tecniche edilizie ed il lavoro dell’archeologo moderno con un’ introduzione alla storia e alla topografia del luogo. La spiegazione, durante l’intero percorso, si avvarrà dell’ampio utilizzo di immagini esplicative.
Documenti necessari che devono essere esibiti alla biglietteria degli Scavi per il ritiro dei biglietti
Elenco nominativo degli alunni su carta intestata dell’istituto
Autorizzazione all’uscita scolastica rilasciato dal dirigente scolastico
Visita dell’area archeologica del Porto di Traiano e del Museo delle navi a Fiumicino
Visita di Ostia Antica e dell’area archeologica del Porto di Traiano a Fiumicino
Gita di un giorno ad Ostia antica con visita tematica sulla religione romana
Visita classica di Ostia Antica per scoprire la vita quotidiana dei romani
Storiaviva Viaggi T.O.
© Copyright 2021 Storiaviva Viaggi tour operator - made in Italy
P.IVA 12565871006 - R.U. 805 del 21/02/2013 - R.C. 111439551 - Cod. SdI: BA6ET11
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |