8
[text* booking-total-price] [text* booking-attendees-list id:booking-attendees-list]Questo itinerario si propone di fornire ai ragazzi una chiave di lettura insolita e divertente dei vicoli e delle strade del Rione Trastevere. L’obiettivo didattico è quello di far conoscere ai ragazzi una zona della nostra città in cui sono ancora vivi miti, leggende e tradizioni del passato, sensibilizzandoli ed avvicinandoli ad una parte della nostra storia cittadina, spesso trascurata, ma fatta di personaggi e di avvenimenti importanti. La nostra storia “locale”, sarà un punto di partenza divertente ed interessante per analizzare eventi e temi della storia nazionale.
La visita guidata di Trastevere per le scuole ha inizio dal Museo di Roma in Trastevere.
Sarà un prezioso supporto agli argomenti trattati, grazie alle scenografie riproducenti la vita popolare romana si potranno comprendere meglio alcuni aspetti della realtà del primo Ottocento. Ed inoltre i calchi in gesso delle tre statue parlanti, Pasquino, l’Abate Luigi e la Bocca della Verità e la sala di Trilussa permetteranno di introdurre nuove tematiche e contenuti. Grazie alla straordinaria atmosfera evocativa delle sale del Museo ed alla preziosa collezione di dipinti, i ragazzi conosceranno una il fascino di una Roma scomparsa. La preziosa raccolta di opere del tardo XVIII e del XIX secolo contribuirà ad illustrare alcuni aspetti della vita sociale a Roma e la serie degli acquerelli di Roma sparita di Ettore Roesler Franz ci farà ritrovare i luoghi e gli aspetti della vita popolare romana scomparsi già con la nuova organizzazione di Roma capitale dopo il 1870.
Attraverso una suggestiva passeggiata tra la Basilica di S.Maria in Trastevere e l’Isola Tiberina tra vicoli e piazze di Trastevere si rivivrà la vivace atmosfera dell’epoca
Grazie anche alla lettura e commento di alcuni divertenti sonetti del Belli riprenderanno vita quei personaggi, popolani, fattucchiere, artigiani ed operai che frequentavano i vicoli trafficati, le piazze e le chiese del rione e offrirà un punto di partenza significativo per parlare delle vita quotidiana dell’epoca ed approfondire alcune tematiche scelte, quali le feste, le processioni ed i giochi che ravvivavano le strade del quartiere.
Documenti necessari che devono essere esibiti alla biglietteria
Elenco nominativo degli alunni su carta intestata dell’istituto
Autorizzazione all’uscita scolastica rilasciato dal dirigente scolastico
Storiaviva Viaggi T.O.
© Copyright 2021 Storiaviva Viaggi tour operator - made in Italy
P.IVA 12565871006 - R.U. 805 del 21/02/2013 - R.C. 111439551 - Cod. SdI: BA6ET11
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |