
Fare una visita guidata di Roma in bus potrebbe essere una cattiva idea per molte ragioni. In qualità di guide romane specializzate, è ovvia la nostra avversione per le tante compagnie di autobus turistici che “scorazzano” per la città proiettando nella mente dei turisti una serie infinita di immagini e scorci ben privi di emozioni.
Fatta questa semplice ma doverosa premessa, occorre specificare che ci sono alcune compagnie che, più di altre, potrebbe valer la pena considerare per muoversi agevolmente lungo le vie della città più bella del mondo. Attenzione, il corsivo è voluto. Francamente, per quanto talvolta il visitatore di Roma possa appartenere alla categoria mordi, scatta e fuggi, o tanto meno se si tratta di una persona un minimo interessata alla cultura, girare per Roma con un bus turistico pensando così di condensare, vedere e fotografare tutti i monumenti in un solo giorno è davvero davvero utopistico.
Se hai poco tempo, leggi il nostro articolo su come visitare Roma in un giorno. Ti riassumerà tutti i luoghi principali e più importanti. Ma veniamo a noi. Poniamo il caso che tu abbia almeno due giorni o più per assaporare gli scorci e l’arte della nostra città. In tal caso ti suggeriamo vivamente di selezionare uno o due monumenti e gustarli appieno come meriterebbero. Il che non vuol dire semplicemente acquistare un biglietto d’ingresso, ma significare prenotare una visita guidata (se con noi meglio 🙂 ) allo scopo di:
- SALTARE la fila d’ingresso
- RISPARMIARE tempo nel dover organizzare il tutto
- VIVERE davvero il luogo che stai visitando
Forse le attrazioni principali per cui vale la pena acquistare una visita guidata (privata o di gruppo), sono il Colosseo e i Musei Vaticani. Qui trovi i collegamenti ai nostri tour:
Ma veniamo ai famigerati BUS TURISTICI. Scegliere un bus turistico per una visita guidata di Roma ha, come detto, molto poco senso. Se proprio dovete, utilizzateli unicamente per muovervi più agevolmente tra le piazze e i monumenti principali ma, vi avvertiamo, così vi perdere la magia di Roma. La freschezza dell’acqua delle sue fontane, il bagliore dei San Pietrini scaldati dal sole estivo, il profumo degli alberi adagiati sul lungotevere.
A livello di costo e tragitti, abbiamo selezionato tre compagnie che promuovono visite guidate di Roma in BUS (aperti o chiusi).
VISITA GUIDATA DI ROMA CON I BUS DI ROMA CITY SIGHTSEEING
PRO: La compagnia vanta numerosi bus turistici a due piani aperti e confortevoli. Anche in questo caso è possibile seguire più itinerari. C’è la possibilità di abbinare il biglietto a ticket per il trasporto pubblico
CONTRO: L’offerta è vasta ma i costi non sono economici. A certe cifre suggeriamo sempre di muoversi in autonomia e prenotare una visita guidata su misura per le proprie esigenze.
VISITA GUIDATA DI ROMA CONI BUS DI ROME OPEN TOUR
PRO: Tour panoramico in formula Hop On Hop Off. Operativo tutti i giorni della settimana e corse a partire dalle 09 di mattina. Forse la migliore opzione se si desidera salire e scendere dal bus per visitare le varie attrazioni
CONTRO: E’ un mezzo di trasporto circolare. Può essere ottimo per muoversi rapidamente, non per conoscere bene i luoghi più importanti né tantomeno per assaporare la bellezza di Roma.
VISITA GUIDATA DI ROMA CON I BUS DI TERRAVISION
PRO: Il tragitto è abbastanza ampio, prevede più itinerari ed ha costi che si aggirano intorno ai 20€. E’ panoramico praticamente sempre e include sempre l’audioguida.
CONTRO: Ha costi abbastanza alti. E’ ok se per muoversi più rapidamente, ma in quest’ottica esistono soluzioni più economiche. Non include alcuni luoghi di interesse molto importanti.
Se ti è piaciuta la nostra breve guida, vuoi prenotare un bus per un giro turistico oppure vuoi saperne di più su come fare per visitare davvero Roma e assaporare i suoi aspetti più nascosti, contattaci subito. Saremo felici di rispondere alle tue domande e fornirti assistenza per il tuo viaggio o la tua vacanza nella nostra meravigliosa città.