200
51
25
19
[text* booking-total-price] [text* booking-attendees-list id:booking-attendees-list]Quando si pensa alla Roma antica inevitabilmente sale alla mente un nome: quello di Giulio Cesare. Come si può non ricordare infatti uno dei personaggi più noti dell’antichità, il grande politico e genio militare che ha legato indissolubilmente il proprio nome a quello della grandezza stessa di Roma.
Dopo 2000 anni, è possibile riscoprire ancora quei luoghi legati alla memoria di Giulio Cesare e ammirare alcuni dei monumenti e progetti edilizi da lui promossi che hanno contribuito alla magnificenza di Roma. Conoscerete dalle nostre guide anche numerose curiosità e aneddoti che renderanno il tour avvincente e mai troppo accademico.
L’apoteosi – Il Foro romano e il Palatino
Il nostro tour tematico sulle orme di Giulio Cesare partirà dall’area archeologica del Foro romano. Nel cuore monumentale e centro della vita pubblica della Roma antica vi illustreremo alcuni dei monumenti più prestigiosi e significativi della città antica ed in particolare quelli dove la memoria di Cesare venne perpetuata fino alla fine del mondo antico.
Dopo le idi di Marzo il corpo di Cesare venne infatti esposto nel Foro e qui dato alla fiamme dal popolo che gli decretò onori divini. Sul luogo della cremazione troviamo oggi i resti del tempio del divo Giulio, dedicato da Ottaviano Augusto all’eterna memoria del suo padre adottivo, il quale divenne così il primo romano ad essere divinizzato.
Nel Foro Romano scopriremo ulteriori prove archeologiche legate alla memoria di Giulio Cesare, dalla casa delle Vestali con la residenza del Pontefice massimo, dove abitò per venti anni, alla tribuna dove pronunciò il suo primo discorso pubblico, alla parata compiuta durante il trionfo del 48 a.C.
Il tour proseguirà poi sul colle Palatino per conoscere le origini mitiche di Roma e le magnifiche residenze imperiali e da dove potrete godere di una vista mozzafiato sul cuore archeologico di Roma.
Al culmine del potere – I Fori Imperiali
Usciti dal Foro proseguiremo passeggiando lungo Via dei Fori Imperiali per ammirare i grandi complessi monumentali della Roma imperiale. Il foro di Traiano con la celebre colonna raffigurante l’impresa militare contro i Daci, il Foro di Augusto con il tempio di Marte Ultore ed il Foro di Cesare, un’immensa sequenza di piazze monumentali costituita da porticati, templi, giardini e ornate da innumerevoli opere d’arte.
Dopo la celebrazione del trionfo sui Galli ed essersi sbarazzato degli avversari politici l’ascesa al potere assoluto di Cesare sembra inarrestabile, un potere che trova eco anche nei grandi progetti edilizi e complessi monumentali. Prova tangibile è la costruzione del Foro che porta il suo nome dove si erge il tempio di Venere Genitrice, e con l’annessa Curia, la nuova imponente sede del Senato giunta in perfetto stato di conservazione.
Le idi di Marzo – Largo Argentina
Concluderemo i nostro tour nel luogo dove ebbe luogo la tragica fine di Cesare avvenuta alle idi di marzo del 44 a. C., l’area sacra di Largo Argentina. Nella piccola area archeologica, che come un’oasi emerge dalle costruzioni moderne, sarà possibile scorgere i resti della Curia di Pompeo dove si riunì il senato in quel fatidico giorno ed in particolare quelli del basamento della statua di Pompeo sul quale, come riportano le fonti antiche, si accasciò il corpo senza vita di Cesare.
semiprivata: gruppo di massimo 8/10 partecipanti – con opzione per il tour privato
italiana
Da Lunedi a Sabato con partenza alle ore 9.30, anche Domenica con tour privato.
L’appuntamento con la guida è presso Largo Argentina davanti il Teatro.
Ulteriori informazioni od eventuali cambiamenti saranno riportati sul voucher di prenotazione.
Ingresso prioritario
L’agenzia preacquisterà i biglietti d’ingresso comprensivi del diritto di prenotazione che vi permetterà di saltare la coda alla biglietteria. A causa dei controlli di sicurezza e greenpass potrebbero comunque verificarsi code al metal detector.
Consigli e Avvertenze
Consigliamo prenotazione con largo anticipo (entro i 10 giorni precedenti il tour, causa il numero limitato ed il rapido esaurirsi degli ingressi salta la fila disponibili). Raccomandiamo un abbigliamento comodo adeguato alla durata del tour ed al terreno spesso accidentato per la presenza, in diversi tratti, dell’antico basolato romano.
Storiaviva Viaggi T.O.
© Copyright 2021 Storiaviva Viaggi tour operator - made in Italy
P.IVA 12565871006 - R.U. 805 del 21/02/2013 - R.C. 111439551 - Cod. SdI: BA6ET11
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |