190
47
20
12
7
[text* booking-total-price] [text* booking-attendees-list id:booking-attendees-list]
Se volete prendervi un pò di riposo dallo sfarzo del barocco e dalla grandiosità della Roma imperiale e assaporare un po’ di atmosfera popolare ed autentica di Roma. E’ un tour dedicato a chi vuole conoscere e visitare quella parte del patrimonio artistico della capitale poco noto e per questo estraneo al turismo di massa. Questo tour vi permetterà di visitare la Villa Farnesina con gli affreschi di Raffaello, ed alcune delle più interessanti basiliche del rione, Santa Maria in Trastevere e San Crisogono.
Il tour inizierà con la visita guidata della Villa Farnesina, un’occasione per scoprire una meraviglia “nascosta” di Roma. Un autentico gioiello rinascimentale impreziosito dagli splendidi affreschi di Raffaello.
La villa, ideata da Baldassarre Peruzzi nel 1511, costituì l’incantevole dimora del ricchissimo banchiere senese Agostino Chigi che sfruttò la sua immensa ricchezza per entrare nelle grazie dei Papi Giulio II e Leone X e permettersi di rivaleggiare con loro nel mecenatismo artistico. Grazie alla sua posizione di rilievo poté servirsi dei migliori e più ricercati artisti del momento come il Peruzzi, il Sodoma, Sebastiano del Piombo e persino il divino Raffaello.
Nella Villa Farnesina, Raffaello e la sua scuola diedero, ancora una volta prova di grande creatività, in maniera particolare nella decorazione della loggia di Amore e Psiche, senza dubbio uno dei più splendidi ambienti della villa. Il soggetto tratto dalla favola di Apuleio doveva alludere alle nozze di Agostino Chigi con la giovane Francesca Ordeaschi. All’interno di spazi ripartiti da realistici festoni di frutta figurano bellissime divinità ed episodi della vicenda mitica che culminano nei fregi centrali con le nozze di Amore e Psiche ed il banchetto degli Dei.
Un’altra grande opera di Raffaello che ammireremo nella Villa Farnesina è la bellissima Galatea a bordo di una conchiglia trainata da delfini. L’opera insieme agli affreschi di Baldassarre Peruzzi e Sebastiano del Piombo rivestono le pareti ed il soffitto di uno degli splendidi saloni della residenza, la Sala di Galatea, dove Agostino Chigi ha voluto figurare il proprio oroscopo attraverso il repertorio figurativo tratto dalla mitologia classica.
Nelle altre sale della Villa Farnesina troveremo opere non meno suggestive come gli affreschi del Sodoma con le nozze di Alessandro Magno e Rossane che decorano la camera da letto e le prospettive paesistiche che dipinse il Peruzzi nella sala del banchetto.
Trastevere è un nome che evoca tradizione, leggenda e autenticità. La nostra passeggiata a Trastevere vi condurrà nei vicoli del quartiere a caccia di storie, aneddoti e capolavori nascosti.
Visiteremo la spettacolare Basilica di Santa Maria in Trastevere, prezioso scrigno di capolavori artistici di ogni epoca. Dai celebri mosaici absidali firmati da Pietro Cavallini, alla sorprendente Cappella Avila capolavoro barocco di Antonio Gherardi e la rarissima icona dipinta su tavola della Vergine con bambino del VI sec.
Anche il sottosuolo di Trastevere è custode di straordinari tesori nascosti che ci offrono uno spaccato del passato più antico del quartiere. Scenderemo nei suggestivi sotterranei della basilica di San Crisogono alla scoperta delle tracce di epoca romana e dei resti della basilica medievale che conserva ancora cicli di affreschi dell’VIII e del XI sec.
ALTRE OPZIONI DI VISITA
Tour per gruppi organizzati
Se siete un gruppo precostituito e non intendete svolgere il tour completo ma desiderate prenotare la visita della sola Villa Farnesina potete farlo contattandoci direttamene via mail. Il costo è di €. 150,00 + bgt. ingr. e la durata del tour è di 1h30′.
semiprivata: gruppo di massimo 8/10 partecipanti – con opzione per il tour privato
italiana
Da Lunedi a Sabato con partenza alle ore 9.30.
Piazza Trilussa, c/o la fontana monumentale.
Ulteriori informazioni od eventuali cambiamenti saranno riportati sul voucher di prenotazione.
Consigli e Avvertenze
Raccomandiamo di indossare un abbigliamento consono ai luoghi sacri.
Storiaviva Viaggi T.O.
© Copyright 2021 Storiaviva Viaggi tour operator - made in Italy
P.IVA 12565871006 - R.U. 805 del 21/02/2013 - R.C. 111439551 - Cod. SdI: BA6ET11
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |