Per il turista che non si accontenti di essere un visitatore “da tour classico” ma voglia conoscere i luoghi nascosti di Roma, magari non fatti di monumenti famosissimi ma certamente di scoperta, leggende e tradizioni popolari, Storiaviva offre una serie di itinerari sul tema della “Roma Nascosta e non turistica” che vi permetteranno di
uscire da quei “percorsi turistici” tradizionali, praticamente uguali per tutti.
In un’atmosfera suggestiva ed intrigante fatta di aneddoti e racconti vivaci, scopriremo tutti quei capolavori sconosciuti o quasi della città eterna che si nascondono all’ombra dei più imponenti monumenti romani e scopriremo insieme la
faccia autentica di Roma: non quella da cartolina, ma i percorsi della roma popolare e plebea esplorando con la curiosità dell’indagatore più audace la magia del lato meno noto della città.
Nelle visite guidate della Roma nascosta e segreta vi condurremo nei
sotterranei di Roma per viaggiare a ritroso del tempo la lunga storia di Roma; vi faremo scoprire quartieri della
Roma popolare e folkloristica come Trastevere ed il quartiere ebraico, dove arte e tradizione si sposano.
Con i tour dedicati alla Roma Nascosta avrete l’occasione di mettere a fuoco la vita e le opere delle figure più geniali dell’arte e visitare inoltre alcuni
musei “minori” come la Villa Farnesina e Palazzo Spada scrigni di inaspettati capolavori.