180
29
18
[text* booking-total-price] [text* booking-attendees-list id:booking-attendees-list]Cominceremo il tour guidato dei Musei Vaticani dal Cortile della Pigna dove vi introdurremo alla Cappella Sistina illustrandovi con l’ausilio di foto e pannelli illustrativi i sensazionali cicli di affreschi di Michelangelo e dei pittori del ‘400.
Museo Pio Clementino
Proseguiremo poi all’interno delle sale del Museo Pio-Clementino dove dono esposti i grandi capolavori di Statuaria antica. Ammireremo qui alcune delle sculture più famose della collezione, veri e propri capisaldi dell’arte classica: l’Apoxyomenos di Lisippo, una delle cento attrazioni da non perdere dei musei, ci permetterà di apprezzare la bellezza della scultura classica; con il celebre Laocoonte, invece, l’opera con la quale vennero inaugurati i musei vaticani, impareremo a conoscere il pathos e l’emozione della scultura ellenistica. Il Torso del Belvedere esposto nella Sala di Apollo quanto invece l’arte antica seppe influenzare l’opera di Michelangelo.
Per concludere la visita del museo Pio Clementino, la meravigliosa sala rotonda, imitazione del Pantheon e sede espositiva di alcune delle più belle opere dei Musei.
Gallerie superiori
Percorreremo poi la sequenza delle tre Gallerie superiori, la galleria dei Candelabri con innumerevoli opere d’arte antica, la galleria degli arazzi con i pregiatissimi tessuti realizzati su disegni della scuola di Raffaello ed infine la spettacolare galleria della carte geografiche, un immenso “atlante affrescato” costituito da ben 40 mappe dell’Italia dell’epoca. Al termine delle gallerie, dopo aver attraversato la Sala dell’Immacolata, faremo il nostro ingresso nell’appartamento di Papa Giulio II, per procedere con la visita delle Stanze di Raffaello.
Le Stanze di Raffaello costituiscono una delle tappe fondamentali di questo tour per essere tra i luoghi più rappresentativi dell’arte di Raffaello. Si inizierà con la Sala di Costantino, la grande sala di rappresentanza dell’appartamento papale, affrescata con le imprese dell’imperatore romano contrassegnate dalla fede nella nuova religione cristiana. Si passerà poi nella sala di Eliodoro interessante per i risvolti propagandistici delle scene dipinte tra le quali spicca per i suoi effetti luministici la spettacolare liberazione di San Pietro dal Carcere. La successiva Stanza della segnatura rappresenta il punto di partenza della scalata al successo di Raffaello, qui troverete infatti la celebre Scuola di Atene, vero e proprio manifesto della pittura rinascimentale. Concluderemo la visita degli appartamenti con la stanza dell’incendio di Borgo eseguita da Leone X con i momenti più salienti della vita dei suoi illustri predecessori. Lasciate le Stanze d Raffaello proseguiremo nell’appartamento Borgia ed infine nella Cappella Sistina.
Solo pochi posti al mondo sono in grado di suscitare così tante emozioni come la Cappella Sistina. Non è solamente il luogo in cui ammirare le più famose opere del Rinascimento ma è allo stesso tempo un luogo che vi permetterà di vivere un’esperienza unica: quella di “entrare” letteralmente nel più grande affresco puro esistente al mondo. Nella Cappella Sistina potrete godere infatti della vista di oltre mille mq. di superficie dipinta, che vi lascerà senza dubbio a bocca aperta.
E’ nella Cappella Sistina che Michelangelo consacrò la propria arte dando vita ad alcune delle più più grandiose opere pittoriche di tutti i tempi. Sulla volta rappresentò le celebri scene tratte dalla Genesi fra le quali la meravigliosa Creazione dell’uomo, l’affresco che divenne vera e propria icona dell’arte rinascimentale. Sulla parete dietro l’altare impresse invece lo stupefacente Giudizio Universale, un’opera interamente “umana” popolata da santi, beati, angeli e demoni che rivela alcune curiosità interessanti che la nostra guida ti farà puntualmente notare come il ciambellano del papa nei panni di Minosse il guardiano degli inferi, così punito da Michelangelo per avergli criticato l’opera oppure il macabro autoritratto dell’artista che prende forma dalla pelle di San Bartolomeo.
privata: tour con guida esclusiva riservato a massimo 5 pax
italiana
il tour è disponibile tutti i giorni con partenza alle ore 9.30, escluso Domenica.
c/o Viale Vaticano 100, davanti il bar “Caffè Vaticano” posto difronte l’ingresso dei Musei Vaticani.
Ulteriori informazioni od eventuali cambiamenti saranno riportati sul voucher di prenotazione.
Ingresso prioritario
Le visite guidate ai Musei Vaticani ed alla Basilica di San Pietro si svolgono senza fare la fila. L’agenzia preacquisterà i biglietti d’ingresso comprensivi del diritto di prenotazione che vi permetterà di saltare la coda alla biglietteria. A causa dei controlli di sicurezza potrebbero comunque verificarsi code al metal detector.
Consigli e Avvertenze
Consigliamo prenotazione con largo anticipo (entro i 10 giorni precedenti il tour, causa il numero limitato ed il rapido esaurirsi degli ingressi salta la fila disponibili). L’accesso ai Musei Vaticani, alla Cappella Sistina, e alla Basilica di San Pietro sarà consentito solamente con abbigliamento consono ad un luogo sacro (vietate camicie senza maniche, calzoncini, minigonne, cappelli). Nella Cappella Sistina è proibito parlare e fotografare. E’ presente all’interno dei musei il servizio guardaroba esclusivamente per bagagli ingombranti ed ombrelli.
Visita guidata privata per famiglie e bambini dei Musei Vaticani e della Cappella Sistina.
Tour dei Musei Vaticani per i piccoli turisti con visita della Sezione Egizia e Cappella Sistina
Tour standard e tour per famiglie per scoprire in modo esclusivo i Musei Vaticani e la Cappella Sistina
Tour esteso dei Musei Vaticani con Stanze di Raffaello, Cappella Sistina e Pinacoteca Vaticana
Storiaviva Viaggi T.O.
© Copyright 2021 Storiaviva Viaggi tour operator - made in Italy
P.IVA 12565871006 - R.U. 805 del 21/02/2013 - R.C. 111439551 - Cod. SdI: BA6ET11
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |