Segnalati
200
45
20
12
1
[text* booking-total-price] [text* booking-attendees-list id:booking-attendees-list]In occasione dell’ingresso libero Storiaviva propone la visita guidata di gruppo ad Ostia Antica al prezzo speciale di €. 10,00 p\p.
25 Aprile, 9 Maggio, 2 Giugno
In queste date il biglietto di ingresso all’area archeologica di Ostia Antica è gratuito, pertanto il prezzo del biglietto (€. 10,00 p/p.) verrà stornato dal costo totale del tour. Troverete l’importo aggiornato nell’e-mail con la conferma della prenotazione.
Arrivare agli Scavi di Ostia Antica con i mezzi pubblici (treno e metropolitana) non presenta alcuna difficoltà. Il sito dista infatti solamente 30 minuti partendo dal centro di Roma.
Da Termini: Metro B (blu) direzione Laurentina fino a Piramide/Porta San Paolo, cambiare passando alla Linea Roma-Lido (unica direzione Ostia-cristoforo colombo) e scendere infine alla stazione di Ostia Antica. Dalla stazione lo spostamento a piedi è di circa dieci minuti.
Forse non tutti sanno che a poca distanza da Roma si trova uno dei siti archeologici più importanti al mondo, si tratta degli Scavi di Ostia Antica. Una meta turistica in grado di rivaleggiare per bellezza, grandezza e stato di conservazione con le famigerate Pompei ed Ercolano. Per raggiungerla c’è poi il comodo treno della linea Roma-Lido che vi lascierà a soli 5′ dal sito archeologico.
Cosa vediamo: La visita guidata di Ostia Antica si basa su una selezione di aree ed edifici del sito archeologico che meglio illustrano la vita quotidiana della città: il teatro, le terme, le domus e le insulae, il foro ecc.Con le nostre Visite guidate di Ostia Antica rivivrai l’atmosfera di un’antica città romana! Passeggiando attraverso antiche taverne, terme, case ed edifici pubblici, la nostra guida ti farà tornare indietro nel tempo. Questo tour stimolerà inoltre la tua immaginazione riportando le rovine che visiterai indietro al loro glorioso passato. Percorrendo le vie principali e i vicoli nascosti di Ostia Antica vivrai così un’esperienza unica, dove lo sguardo non incontra mai i segni della città moderna.
La visita guidata di Ostia Antica avrà inizio dalla Necropoli della città antica. Lungo il tracciato della via Ostiense scopriremo gli importanti monumenti funerari destinati all’aristocrazia urbana e conoscerete i diversi riti funebri ed il rispetto dei romani per il culto dei morti. Varcata Porta romana entriamo finalmente nella città e procederemo lungo la principale arteria stradale di Ostia detta Decumano Massimo, un viale largo ben 9 metri fiancheggiato da portici imponenti.
Lungo questa strada sarà possibile ammirare alcuni dei più grandiosi edifici pubblici della città come le Terme del Nettuno dotate del più grande mosaico di Ostia ed il Teatro, dove è ancora possibile osservare le gradinate innalzate su imponenti arcate. Il palcoscenico con l’orchestra e tre splendide maschere in marmo che riproducono quelle usate dagli attori forniranno gli spunti per parlare dei divertimenti e svaghi dell’antichità. Durante la visita guidata non mancheremo di mostrarvi anche gli edifici abitativi della città come le domus, le ricche dimore patrizie e le insulae, gli antenati dei moderni condomini e centri residenziali.
Entreremo poi nelle Terme del Foro, il complesso termale più grande della città, per conoscere il passatempo irrinunciabile dei romani. Procedendo lungo il vero “percorso della salute” scopriremo le funzione delle varie sale e l’attenzione dedicata dai nostri antenati alla cura del proprio corpo. Inoltre, l’efficientissimo sistema di riscaldamento, che ancora oggi è possibile ammirare, sarà una dimostrazione del progresso tecnologico raggiunto nell’epoca romana.
Nel thermopolium, l’antenato del nostro ristorante, “assaporeremo” infine nuovi momenti di vita quotidiana facendo la conoscenza delle abitudini alimentari dei romani con le loro stravaganze culinarie.
Durante la visita guidata di Ostia Antica le nostre esperte guide ti racconteranno storie affascinanti sulla città romana spaziando dalla vita quotidiana, agli scambi commerciali, alla religione. Grazie ai dettagli che osserveremo, entrando negli edifici principali proverai la sensazione di vivere in una città non così diversa dalle nostre. Sarà infine un’esperienza a tal punto appassionante che avrai la tentazione di fare un bagno nelle Terme di assistere ad uno spettacolo al Teatro, bere alla Popina ed avere il tuo momento di “relax” alla Forica.
Ostia Antica deve la sua fondazione niente meno che ad Anco Marzio, il leggendario quarto Re di Roma. La città aveva il compito di controllare un luogo di altissimo valore strategico: la foce del fiume Tevere (da qui l’origine del nome Ostia, dal latino “bocca di fiume”), vera e propria porta marittima di Roma ed inoltre zona di estrazione del preziosissimo sale. Ostia venne dotata per questo di fortificazioni e di un porto fluviale destinato a diventare il terminale di tutte le merci dirette a rifornire Roma.
La città diventerà in breve tempo un ricco e frenetico crocevia commerciale, espandendosi fino a raggiungere i 50 mila abitanti e abbellendosi di splendidi e grandiosi edifici. Verrà così innalzato nella piazza del Foro l’imponente Capitolium, il tempio dedicato alla triade Capitolina, il Teatro in grado di ospitare ben cinquemila spettatori ed inoltre numerosi impianti termali testimoni dell’elevata qualità della vita cittadina.
Fiorirà di conseguenza un tipo di edilizia residenziale per il ceto mercantile in continua ascesa. Molti caseggiati di lusso ci hanno restituito infatti molti raffinati affreschi che oggi è possibile visitare prenotando la visita speciale alle case dipinte di Ostia Antica.
Se vuoi sperimentare la vita di tutti i giorni in una città romana e hai poco tempo scegli la nostra Visita guidata di Ostia Antica! E’ meno lontana di Pompei ed offre la stessa atmosfera suggestiva. Questa visita guidata di Ostia Antica con le guide di storiaviva ti farà avere una conoscenza completa dell’età romana; scoprirete pertanto tutti quegli aspetti che non potresti conoscere in una normale visita del foro romano e del centro storico di Roma quali divertimenti, vita quotidiana e privata di un antico cittadino romano. Lontano dalla folla e dalle rotte del turismo di massa passerai così una giornata rilassante ed emozionante scoprendo tutto quello che devi sapere sui romani.
Ai gruppi composti a partire da n.7 partecipanti fino ad un massimo di 15 verrà applicata automaticamente dal form di prenotazione una tariffa speciale. Il costo del tour a persona resta bloccato (si sommeranno solo gli eventuali biglietti d’ingresso) ed il tour si svolgerà in modalità privata.
Per tutte le altre tipologie di gruppi organizzati vi invitiamo a contattarci per un preventivo personalizzato.
Potete richiedere le visite guidate di Ostia antica anche in lingua:
TEDESCA
Leader nelle visite guidate a Roma e Vaticano
I weekend di Storiaviva propongono la visita guidata di Ostia Antica ad un prezzo speciale
€. 10,00p/p. + bgt. ingr.