150
20
2
[text* booking-total-price] [text* booking-attendees-list id:booking-attendees-list]Il tour privato della Galleria Borghese vi condurrà all’interno del meraviglioso casino del Cardinale Scipione Borghese voluto per esporre la sua immensa collezione di opere d’arte composta da splendidi capolavori di epoca romana, rinascimentale, dell’età barocca e del neoclassicismo.
Sarà un viaggio coinvolgente nella storia dell’arte, fatto di dipinti e sculture e rivivremo nei soggetti delle opere le storie degli artisti, del loro grande talento e ispirazione.
Attraverso un’emozionante passeggiata nelle sale della Galleria Borghese conoscerete dunque i più importanti capolavori della straordinaria collezione di opere d’arte e le vite dei più grandi maestri dell’arte italiana, considerando tecniche, storie e segreti nascosti dietro le loro creazioni.
Scoprirete insieme la grande capacità evocativa di Caravaggio, l’equilibrio e la grazia delle opere di Raffaello, l’arte ”garbata” e raffinata di Domenichino, ed i capolavori di Perugino, Botticelli, Rubens, e tantissimi altri pittori, per farci poi rapire dalla bellezza seducente della Paolina Borghese di Canova e dagli amori degli dei scolpiti da Bernini il genio del barocco romano.
privata: svolgerete il tour ella Galleria Borghese con una guida a vostra esclusiva disposizione
italiana
il tour è disponibile tutti i giorni alle ore 11.00.
Ingresso Galleria Borghese
Ingresso prioritario
Storiaviva Viaggi si occuperà della prenotazione e dell’acquisto dei biglietti (inclusi nel prezzo) per garantirvi, il giorno del tour, un accesso rapido e senza alcuna attesa al Museo della Galleria Borghese. Non dovrete fare altro che incontrarvi con la vostra guida, depositare le borse al guardaroba e iniziare la visita guidata che avrà una durata di 2 ore.
Consigli e Avvertenze
Consigliamo di prenotare la visita guidata Galleria Borghese con largo anticipo (entro i 10 giorni precedenti la data prevista, causa numero limitato di ingressi salta la fila disponibili). L’accesso è infatti contingentato in 300 visitatori ogni due ore per questioni di sicurezza e per garantire al visitatore una visione migliore delle opere d’arte esposte.
Al termine del tour avrete la possibilità di sostare nella caffetteria del Museo e passeggiare liberamente negli splendidi giardini della Villa.
Come raggiungere la Galleria Borghese
La Galleria Borghese si trova all’interno del parco di Villa Borghese appena fuori porta Pinciana terminale di Via Veneto. Il modo più rapido per arrivare alla Galleria borghese con i mezzi pubblici è utilizzando la Metro A (arancione) e scendere alla fermata Barberini; da qui decidere se proseguire a piedi lungo Via Veneto e, all’interno della villa, lungo Viale del Museo Borghese (20 min) oppure prendere un autobus 53-63-83 (10 min) fino a Pinciana-Museo Borghese, entrare nella villa e proseguire a piedi su Via dell’Uccelliera (3′) fino all’ingresso della Galleria.
Da Termini: autobus 910 e 92 (10 min.)
Storiaviva Viaggi T.O.
© Copyright 2021 Storiaviva Viaggi tour operator - made in Italy
P.IVA 12565871006 - R.U. 805 del 21/02/2013 - R.C. 111439551 - Cod. SdI: BA6ET11