Segnalati
200
35
20
1.5
1.5
[text* booking-total-price] [text* booking-attendees-list id:booking-attendees-list] Cosa vediamo: i luoghi notevoli frequentati da Caravaggio e le opere esposte nelle chiese di Santa Maria del Popolo, San Luigi dei Francesi e Sant’Agostino.
La visita guidata Caravaggio a Roma partirà da piazza Colonna e si concluderà in Piazza del Popolo attraversando piazze e monumenti celebri come il Pantheon e piazza Navona, e seguirà vie adesso note della città, Via della Scrofa, via di Ripetta…. Ancora una volta, Roma Museo a cielo aperto vi offrirà i suoi vari e grandi tesori: piazze monumentali, palazzi storici, vedute suggestive e tanta arte straordinaria!
Tappe obbligate di questa visita saranno ovviamente le chiese di San Luigi dei Francesi, con il ciclo di pitture su San Matteo, Sant’Agostino, chiesa delle cortigiane con il dipinto “La madonna dei Pellegrini” e poi inevitabilmente Santa Maria del Popolo ed i meravigliosi dipinti della cappella Cerasi, la Crocefissione di San Pietro e la Conversione di Saulo.
Muovendoci fra una chiesa e l’altra esploreremo anche i luoghi in cui l’artista ha vissuto: i vicoli della Roma malfamata da cui i modelli del pittore provenivano, la sua casa in Via del Divino Amore, perfettamente conservata, le strade e le locande che fecero da scenario a liti e risse violente e poi i grandi palazzi di quegli estimatori che compresero il talento di Caravaggio e vollero proteggerlo nel suo soggiorno romano.
Leader nelle visite guidate a Roma e Vaticano