8
[text* booking-total-price] [text* booking-attendees-list id:booking-attendees-list]Storiaviva Viaggi ha pensato questa visita guidata del Palatino e Foro romano appositamente per le scuole elementari che affronteranno per la prima volta la storia romana. Non c’è nulla di più indicato che passeggiare nel cuore della Roma antica tra gli imponenti e suggestivi resti dell’area archeologica del Foro Romano e del Palatino. L’itinerario di visita è appositamente studiato per selezionare alcuni luoghi e monumenti celebri che furono teatro delle più interessanti e affascinanti leggende dell’antica Roma.
La nostra guida condurrà i ragazzi sul colle Palatino, vera e propria culla della civiltà romana, per scoprire i resti dell’antico villaggio di capanne fondato dal primo re di Roma Romolo. In questo luogo carico di memoria storica i ragazzi conosceranno il mito della fondazione di Roma, dal momento in cui i gemelli vennero abbandonati nel Tevere in una cesta, al salvataggio ad opera della Lupa ed alla successiva fondazione della città. Scopriranno inoltre come la ricerca archeologica sia riuscita a confermare, almeno in parte, questa vicenda leggendaria e quale contributo abbia fornito alla ricostruzione storica delle fasi più antiche di Roma. La visita del Palatino prenderà in esame anche gli imponenti resti del palazzo imperiale grazie ai quali i ragazzi ripercorreranno il periodo d’oro della Roma antica scoprendo l’etichetta di corte, il modo in cui l’imperatore amministrava il regno e tante curiosità sulla sua vita privata.
Dal Palatino il tour proseguirà nel Foro Romano il cuore pulsante della Roma antica sede delle più importanti istituzioni cittadine. Qui scopriranno come l’area da palude sia diventata centro monumentale di Roma e teatro di numerosi eventi leggendari che hanno caratterizzato le origini della città. Percorrendo la Via Sacra incontreranno edifici simbolo della Roma antica come la casa delle Vestali, le sacerdotesse considerate sacre che con Rea Silvia, la madre di Romolo e Remo hanno stabilito un legame indissolubile con la storia di Roma; il tempio del divo Giulio, dedicato a Giulio Cesare il primo umano ad essere divinizzato a Roma e nel mondo occidentale. Le imprese leggendarie dei Dioscuri, Saturno, Giano e quelle dei sette re di Roma potranno rivivere tra i resti di templi e santuari che da più di duemila anni circondano la piazza del Foro.
Storiaviva Viaggi T.O.
© Copyright 2021 Storiaviva Viaggi tour operator - made in Italy
P.IVA 12565871006 - R.U. 805 del 21/02/2013 - R.C. 111439551 - Cod. SdI: BA6ET11
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |