Segnalati
290
20
2
[text* booking-total-price] [text* booking-attendees-list id:booking-attendees-list]con auto:
Come raggiungere Villa d’Este:
al termine della visita di Villa Adriana è possibile usufruire del servizio gratuito di Navetta per Tivoli/Villa d’Este (fermata a 300 mt. dal sito)
Goditi una piacevole pausa dal rumore della città visitando con noi le meravigliose ville di Tivoli, scopriremo insieme le più belle dimore dei dintorni di Roma rivivendo la suggestiva atmosfera della campagna del passato. Questo tour di Villa Adriana e Villa d’Este è dedicato alle bellezze storico-artistiche di Tivoli, il piccolo centro a poca distanza da Roma che racchiude numerosi tesori del suo prestigioso passato.
La prima parte del tour è dedicata alla visita guidata di Villa Adriana, il complesso residenziale voluto dall’imperatore Adriano nel II sec. d.C. la più grande tra tutte le ville romane rinvenute ed oggi l’area archeologica più estesa d’Italia. Gli imponenti resti della dimora imperiale ci raccontano della potenza e ricchezza di Roma, del fasto e delle abitudini della corte imperiale. L’imperatore Adriano amante della cultura greca e grande viaggiatore ha voluto immortalare nella sua villa i monumenti più belli che incontrò durante i suoi soggiorni nella parte orientale dell’impero. Vedremo come un antico canale di collegamento tra il delta del Nilo ed il mare ispirò l’immenso ninfeo della villa detto Canopo, come un famoso portico dell’antica Atene sia diventato il vasto quadriportico della villa con giardini e vasche detto Pecile. Nel percorso toccheremo edifici straordinari dal punto di vista architettonico come gli impianti termali, l’originalissimo teatro marittimo dove l’imperatore si ritirava nelle sue letture, le biblioteche, le sale private del palazzo imperiale.
Al termine della visita di Villa Adriana è prevista una pausa di circa 1h30′ per il pranzo e lo spostamento a Tivoli.
2° PARTE – VISITA DI VILLA D’ESTE
Nella seconda parte il tour approderà a villa d’Este nel centro di Tivoli raggiungibile da Villa Adriana tramite un comodo servizio navetta. La meravigliosa villa voluta nel ‘500 dal cardinale Ippolito d’Este è un vero gioiello artistico fonte di ispirazione per le grandi regge dei sovrani europei. L’amore per il passato classico e la sua voglia di emulare lo stile di vita dell’aristocrazia romana portò Ipollito d’Este a realizzare una residenza da sogno dove lavorarono i migliori talenti dell’epoca; nelle opere che decorano il complesso della villa troviamo infatti la firma dei massimi artisti dell’epoca, da Girolamo Muziano a Bernini, da Federico Zuccari a Pirro Ligorio. Il vero gioiello di villa d’Este è costituito senza dubbio dai giardini dove trovano posto tra la vegetazione, numerose e bellissime fontane, giochi d’acqua e opere d’arte. Bellezze che rimarranno impresse nelle mente come il viale delle cento fontane, la fontana dell’Ovato, la fontana dell’Organo che, azionata dal getto d’acqua, riproduce le stesse melodie di un tempo.
Leader nelle visite guidate a Roma e Vaticano