Segnalati
220
52
25
10
[text* booking-total-price] [text* booking-attendees-list id:booking-attendees-list] Il tour include:
1) Guida turistica ufficiale
2) Ingresso prioritario senza fare la fila;
3) Biglietti d’ingresso ai siti, diritti di prenotazione
4) Auricolari laddove richiesto
Villa Adriana con i suoi 80 ettari di estensione, è il sito archeologico più grande d’Italia, un luogo meraviglioso lontano dal caos cittadino ed estraneo al turismo di massa. In un tour che vi lascerà incantati scoprirete tutto il fascino delle rovine di Villa Adriana completamente immerse in un suggestivo ambiente naturale non ancora contaminato dalla cementificazione.
Le nostre visite guidate a Villa Adriana di solito includono anche la visita a Villa d’Este, sempre a Tivoli. Clicca qui se ti interessa la nostra visita guidata a Villa d’Este e Villa Adriana in un solo giorno. In questa pagina potrai invece scoprire tutti i dettagli del Tour dedicato alla sola Villa Adriana, iniziando ad assaporare le sue bellezze senza tempo.
La Villa è un gioiello architettonico voluto dall’imperatore Adriano come sua fastosa ed esclusiva residenza costituita da un numero sterminato di sale, padiglioni, ninfei, triclini e impianti termali. Una straordinario complesso inserito nella natura incontaminata e dotato di terrazze e belvederi affacciati sullo splendido panorama del luogo.
La visita guidata di Villa Adriana si svolgerà lungo un percorso della durata di 2 ore e mezza che prenderà in considerazione gli edifici più grandiosi e scenografici del complesso. La vostra guida turistica analizzerà tecniche costruttive, apparato decorativo, e funzione, spesso ancora ipotetica, degli ambienti e dei luoghi visitati. Con questa visita guidata potrete rivivere una giornata tipo alla corte di Adriano, capire come procedeva la vita all’interno della residenza, lo sfarzo delle cerimonie e dei banchetti e le abitudini ed i passatempi dell’imperatore e dei personaggi che qui venivano ospitati.
L’imperatore Adriano innamorato della cultura e del mondo greco aveva voluto che nella sua villa fossero realizzati degli edifici in grado di rievocare la bellezza e le atmosfere dei celebri luoghi che aveva potuto ammirare durante i suoi lunghi viaggi in oriente. Per questo a Villa Adriana incontriamo luoghi dal nome suggestivo come il Canopo (derivante da una località del delta del Nilo), uno dei complessi più spettacolari della villa che verrà raggiunto nel percorso di visita. Il Canopo da oggi l’idea dello sfarzo e della bellezza che avremmo potuto incontrare nella villa di Adriano, si trattava infatti di un lungo bacino circondato da portici e statue di grandissimo pregio che si concludeva nel cosiddetto Serapeo un triclinio estivo che imitava nell’aspetto una grotta dove si celebravano feste e banchetti circondati da statue e da cascate d’acqua.
La visita guidata prosegue con il teatro marittimo, altra tappa nei luoghi più scenografici della villa; un edificio composto da elementi concentrici, un portico separato per mezzo di un canale circolare da un isolotto su cui sorge un edificio che riproduce un palazzo in miniatura con tutti i confort necessari, terme, latrine, cubicoli ecc., nel quale Adriano si ritirava in solitudine per scrivere o meditare.
Ai gruppi composti a partire da n.7 partecipanti fino ad un massimo di 15 verrà applicata automaticamente dal form di prenotazione una tariffa speciale. Il costo del tour a persona resta bloccato (si sommeranno solo gli eventuali biglietti d’ingresso) ed il tour si svolgerà in modalità privata. + info
Per tutte le altre tipologie di gruppi organizzati vi invitiamo a contattarci per un preventivo personalizzato.
Leader nelle visite guidate a Roma e Vaticano