
Se sei della Capitale o sei in visita per diversi giorni o per la seconda volta, potresti essere interessato ai posti più particolari di Roma, luoghi insoliti da visitare e gustare, di solito nascosti e meno conosciuti ai turisti distratti e, a volte, agli stessi romani.
Ecco quindi una lista dei 9 posti particolari da visitare a Roma. Se
- non sei pratico
- vuoi fare un regalo
- sei un turista e vuoi vivere un’esperienza unica e non convenzionale
allora contattaci subito (trovi mail e numero nella colonna qui a destra –>).
Saremo felici di disegnare per te un Tour personalizzato con luoghi nascosti o luoghi nascosti e principali monumenti, se preferisci.
Bando alle ciance, ecco a seguire l’agognata lista.
1°- Il buco nella serratura all’Aventino
Ok, in tanti forse questo già lo conoscono, ma non possiamo non inserirlo tra i luoghi più belli, nascosti e particolari di Roma. Si tratta di una magnifica vista sul “cupolone” vista proprio dal buco di una serratura. La visione serale è notevole. Per chi preferisce il fai da te può trovarla in:
Piazza dei Cavalieri di Malta
Bellissima anche la Villa del priorato, l’edificio del famoso chiavistello da cui è possibile osservare la basilica.
2°- I San Pietrini d’oro del Ghetto
La storia che li racconta è triste, molto triste. Ma non si può visitare Roma senza perdersi per i vicoli e le strade del ghetto. Da un lato, per ammirare le bellezze artistiche e archeologiche del quartiere, dal lato, doveroso, per ricordare chi non c’è più. Ogni San Pietrino riporta un deportato nei campi nazisti. Si tratta in realtà di una pietra rivestita d’ottone che concorre a un monumento europeo collettivo che conta oltre 50.000 targhette alla memoria, distribuite su vari paesi.
3°- Il Roseto dell’Aventino
Si tratta di un giardino di rose di rara bellezza e da pochi conosciuto. E’ un posto davvero particolare nascosto nel cuore di Roma, è visitabile solo per un periodo di tempo limitato che va da aprile a giugno. Il giardino ospita oltre 1.000 tipi diversi di rose che si possono apprezzare al meglio, in piena fioritura, durante il mese di maggio.
4°- La fontana a forma di zuppiera
Non è uno scherzo. A Roma c’è davvero una fontana fatta con questa forma. Particolare lo è di certo, a nostro avviso è anche bella. Anche in questo caso per chi vuole fare da sé segnaliamo la posizione, si trova in:
Corso Vittorio
Anticamente si trovava a Campo dei Fiori, ma fu poi spostata. Il coperchio è in realtà stato aggiunto successivamente da un papa per impedire ai cittadini di danneggiare la fontana.
5°- La salita dei Borgia
Si trova in zona Colle Esquilino. Una scalinata non tanto conosciuta né bella come quella di Piazza di Spagna ma ugualmente meritevole di entrare in questa nostra particolare classifica. Lo scorcio è davvero tipico e secondo noi vale la pena visitarla.
Si trova vicino Via Cavour
6°- Il buco del Pantheon
Il pantheon lo conosciamo tutti. Ma andarci al momento giusto è un’altra cosa. Quando la luce entra dal buco sul tetto e crea il fascio di luce a discesa l’effetto visivo è davvero unico.
7°- L’orologio del Pincio
Si tratta di un orologio ad acqua ubicato nel centro di una fontana, con telaio in ghisa. Funziona con l’acqua della fontana sottostante, molto suggestivo e particolare.
8°- La Porta Magica
E’ una bellissima porta ubicata in Piazza Vittorio. E’ la porta reale dell’antica Villa Palombara. Si erge con due statue ai suoi lati che raffigurano il dio Bes. C’è una bellissima leggenda legata a quest’opera, che vede come protagonisti un marchese ed un pellegrino. Da leggere e conoscere sicuramente se si vuole apprezzare al meglio il luogo.
La porta si trova in:
Piazza Vittorio
9°- La Cupola piatta di Sant’Ignazio
La cupola è stata costruita circa 500 anni fa. L’unico problema è che non si tratta di una cupola. Non fu costruita per mancanza di fondi. Si tratta quindi di una superficie piatta.
Qui termina il nostro elenco di posti particolari di Roma. Se sei interessato a visitarli e vuoi saperne di più, contattaci subito. Saremo felici di prepararti un tour su misura sulla base delle tue esigenze, economiche e di visita.
0