
Dove mangiare in centro a Roma? Se stai per visitare la Capitale e hai bisogno di un ristorante, un bar o una caffetteria nel centro, probabilmente è perché sei un turista e stai cercando un buon posto dove mangiare in prossimità delle principali attrazioni. Se sei invece romano, probabilmente consocerai già alcuni tra i luoghi e i locali citati, da ormai moltissimi anni famosissimi a Roma; ti invitiamo pertanto a farci sapere una tua opinione o a condividere l’articolo e/o l’info-grafica.
Tornando al turista, capiti su questa pagina è perché probabilmente sei in procinto di vistare alcuni tra i monumenti, le piazze e le attrazioni principali della nostra meravigliosa città. In quanto romani da 4 generazioni, la nostra agenzia ha voluto proporre questa brevissima (e pragmatica) guida che ti potrà aiutare a scegliere un buon posto per bere un caffè o provare qualcosa di tipico senza necessariamente doversi allontanare dalle zone più turistiche e centrali della città.
Se vuoi scoprire subito i 9 luoghi dove mangiare in centro, scorri immediatamente la pagina fino al primo sottotitolo o clicca sul link. Se invece ti interessa anche sapere cosa puoi abbinare alla sosta ristoratrice e soprattutto come vivere un’esperienza che va oltre il semplice turismo ma che ti consentirà di tornare a casa portando con te ricordi ed emozioni uniche, allora ti invitiamo a continuare la lettura e a soffermarti sui link che ti proponiamo.
Dato che facciamo da ormai quasi 20 anni le guide turistiche a Roma, ci siamo anche permessi di abbinare al percorso eno-turistico alcuni tra i nostri tour guidati più richiesti. Ovviamente, sentiti libero di leggere la guida, consultare il documento o contattarci per qualsiasi dubbio o delucidazione tu possa avere in merito ai locali consigliati. Saremo felici di aiutarti, indipendentemente dalla tua volontà di provare con noi un tour guidato su misura (a prezzi accessibili, sì). Realizziamo questa piccola considerazione perché conosciamo bene la nostra città, la viviamo e la amiamo da anni, e soprattutto siamo turisti anche noi, e sappiamo cosa vuol dire ritrovarsi in uno di quei tanti posti turistici dove si mangia o si beve male e si spende molto.
Chiaramente, se poi quando visiterai Roma avessi voglia di vivere un’esperienza diversa, emozionante, capace di farti vivere davvero la storia e il fascino di questa meravigliosa città, allora saremo lieti di aiutarti e darti tutte le informazioni che desideri in merito ai nostri tour guidati classici e a tema (sia privati che semi-privati o di gruppo, anche se di norma non amiamo le comitive troppo grandi).
Ecco allora il nostro piccolo contributo su dove mangiare in centro a Roma. Subito dopo potrai trovare le descrizioni dei locali e perché ci sentiamo di consigliarli.
Dove mangiare in centro a Roma?
Inserisci l’infografica sul tuo sito
Copia e incolla questo codice
Dove mangiare in centro a Roma a colazione
Ecco 3 tra i migliori locali da scegliere se non si sa dove mangiare in centro a Roma la mattina. 3 ristoranti/caffè scelti in primis per la qualità, e poi per la posizione strategica vicino alle principali attrazioni della capitale. Nella maggior parte dei casi, il prezzo è moderato e quindi accessibile a ogni genere di turista (coppie giovani, ragazzi, famiglie ecc)
Caffè Sant’Eustachio
Il vero e proprio MUST è il Caffè Sant’Eustachio. Se si capita dalle parti del Pantheon è impossibile non vederlo e purtroppo non notare anche la fila che molte volte si estende per parecchi metri fuori dal locale.
Perché ci sentiamo di consigliarlo
Essenzialmente per 3 motivi.
- Fa probabilmente il caffè migliore di Roma
- La cremosità del caffè è davvero unica
- E’ un istituzione. Se non si fa dove fare colazione e si è in zona vale davvero la pena
Tutti i nostri tour nonché visite guidate al Pantheon e ai monumenti attigui di Roma includono una breve visita a questa meravigliosa caffetteria. Si può scegliere il classico caffè o il caffè Sant’Eustachio, servito in tazza grande, davvero buono.
Per gli appassionati del genere, il bar offre anche pacchi di caffè torrefatti artigianalmente e piccola pasticceria davvero di qualità. Se lo si desidera si può anche mangiare all’esterno.
Caffetteria al Chiostro del Bramante
Il Chiostro del Bramante è in realtà più di una caffetteria, ma un vero e proprio Bistrot dove è possibile gustare di meravigliose mostre artistiche e fotografiche in continua evoluzione
Perché ci sentiamo di consigliarlo
- Perché è una meravigliosa vetrina per artisti giovani ed emergenti
- Perché oltre alla caffetteria si può anche mangiare
- Perché il caffè è buonissimo : )
Si trova nella zona di Piazza Navona, se non si sa dove mangiare in centro a Roma, questo potrebbe essere un buon posto sia per la colazione che per il pranzo. Se si è scelta una visita guidata per le piazze di Roma o i monumenti del centro della città, si può scegliere se fermarsi qui o se fare tappa dal Caffè Sant’Eustachio
Forno Boccione
Il Forno Boccione costituisce una vera e propria gemma nel quartiere Ghetto di Roma. E’ una valida alternativa al classico caffè e di solito lo consigliamo a chi non ama prodotti a base di caffeina o gusta con piacere anche pizze o prodotti salati la mattina, magari verso le 11, dopo una lunga camminata per le vie del centro. Si tratta di un vero e proprio forno Kosher che esalta la pasticceria ebraica. E’ molto difficile da trovare, vi invitiamo perciò a contattarci se volete ricevere indicazioni precise per trovarlo.
Perché ci sentiamo di consigliarlo
- Perché fa una pizza ebraica unica
- Perché è in un palazzo che ha oltre 500 anni
- Perché al centro di uno dei ghetti ebraici più antichi al mondo
Consigliamo assolutamente la visita a questa vera e propria attrazione di Roma. E consigliamo vivamente la prenotazione di un tour guidato (con noi o con chi preferite) per le vie di questo quartiere. Unica raccomandazione, la guida deve essere romana e conoscere bene ogni anfratto, requisito fondamentale per apprezzare appieno le meraviglie di questo angolo di Roma.
Dove mangiare in centro a Roma a pranzo
Ecco invece a seguire 3 luoghi/cose da non perdere per mangiare a Roma in zona centro. Si tratta di piatti tipici della tradizione romana da gustare in quartieri o locali specifici, garanzia di qualità che, di fatto, vi permetterà di evitare fregature.
Carbonara (Trastevere)
La carbonara è il piatto tipico di Roma. Trastevere è il quartiere più tipico di Roma. Quindi per mangiare una buona carbonare e assaporare la magia di queste strade bisogna venire in questo rione.
Perché ci sentiamo di consigliarlo
- Perché Trastevere è Roma
- Perché moltissimi dei locali qui presenti sono frequentati da romani, quindi ci si mangia bene!
- Perché la carbonara è la carbonara, non si può lasciare Roma senza averla trovata
Tra i nostri tanti tour, ne proponiamo uno per le vie di Trastevere, che peraltro ospitano alcune tra le chiese più antiche e belle di Roma. Anche in questo caso, come sempre, non perderti queste meraviglie nascoste. Contattaci per avere delle dritte o per ricevere un preventivo (ragionevole) per una visita guidata.
Pizza (Largo Arenula)
Una delle migliori pizze di Roma, da provare assolutamente.
Perché ci sentiamo di consigliarlo
- Perché la pizza è spettacolare
- Perché i prezzi sono contenuti
- Perché la zona è centrale e viene bene per un pasto veloce tra Largo Argentina e Campidoglio
E’ centralissimo. L’ideale per chi non vuole perdere troppo tempo e pasteggiare velocemente durante il suo tour per Roma.
Carciofi alla Giudia (Ghetto)
I carciofi alla Giudia sono uno dei piatti meno conosciuti a Roma dai non romani. Sapere dove mangiare a Roma in centro significa anche questo, ovvero conoscere i piatti più veri e tipici della tradizione romana ma, soprattutto, sapere dove provarli. Il piatto è di origine ebraica, per provarne una buona versione bisogna quindi ovviamente andare nel ghetto.
Perché ci sentiamo di consigliarlo
- Perché per chi ama il fritto questo è il top
- Perché fuori da Roma non si fanno e non si conoscono
- Perché Ghetto=Carciofi alla Giudia
Anche in questo caso ci sentiamo di raccomandare fortemente una visita guidata al ghetto di Roma. Va benissimo se vorrai farla per conto tuo o se ti affiderai al tuo intuito, ma ti preghiamo di non saltare una meraviglia che, per noi, è tra le più affascinanti della nostra amata città. Ci ripetiamo, non farti problemi a contattarci per info o delucidazioni, saremo felici di aiutarti.
Dove mangiare in centro a Roma prima o dopo cena
Mangiare in centro a Roma la sera è molto semplice, ci sono un sacco di locali, e sarebbe abbastanza improprio consigliarne qualcuno perché molto dipende dai gusti e dalla propria disponibilità economica. Ci siamo invece divertiti a stilare questo breve elenco di 3 locali che riteniamo siano da provare se si è in visita a Roma.
The inglese da Babington’s (Piazza di Spagna)
Babington’s è un’altra valida alternativa per i non amanti della caffeina. Una bellissima location affacciata proprio su Piazza di Spagna, affianco alla scalinata. Lo segnaliamo subito, in questo caso i prezzi sono un po’ altini.
Perché ci sentiamo di consigliarlo
- Perché è IN Piazza di Spagna
- Perché la vista è meravigliosa, la location strategica e il posto l’ideale per riposarsi un attimo dopo una lunga camminata
- Perché, ovvio, il the è buonissimo
Inutile dirlo, consigliamo questo locale se ci si vuole togliere lo sfizio di provare il bar/caffetteria che sta proprio “SUL” monumento. Le nostre visite guidate a Roma centro includono spesso una puntata a questa location, specialmente nel pomeriggio, o nelle giornata più uggiose, che ben si adattano a questo genere di scelta.
Tiramisù da Pompi (Piazza di Spagna)
Famosissimo a Roma, Pompi probabilmente produce tra i migliori Tiramisù della Capitale. E’ facile provarlo data la sua posizione molto centrale ad un passa da Via del Corso, Via Condotti e Piazza di Spagna.
Perché ci sentiamo di consigliarlo
- Perché il tiramisù è davvero buono
- Perché è uno dei locali/pasticcerie più famosi di Roma
- Perché è l’ideale per una pausa dolce al centro di Roma
Se si è meno propensi al the, il tiramisù potrebbe essere perfetto per una pausa nel pomeriggio o un dopo cena, quando si cammina per le luci soffuse della Città Eterna.
Gelato da Giolitti (Pantheon)
Ecco l’ultima tappa suggerita. Non poteva mancare il gelato da Giolitti, uno tra i migliori gelati della città. Purtroppo la coda è spesso molto lunga, ma la bontà del gelato vale sicuramente l’attesa
Perché ci sentiamo di consigliarlo
- Perché fa uno dei gelati artigianali più buoni di Roma
- Perché è molto centrale e molto comodo, dopo che per esempio si è visitato il Pantheon
- Perché anche questo è un’istituzione a Roma
D’estate tutti i nostri tour per il centro di Roma fanno tappa qui. Una gelateria artigianale unica nel suo genere che convince sempre chi la prova
Ecco quindi terminato il nostro piccolo contributo per chi non è di Roma, per chi la conosce poco o per chi desidera raccontare o suggerire dove mangiare in centro a Roma ai tantissimi turisti che ogni anno ci fanno visita.
Se ti è piaciuto l’articolo o l’infografica, condividilo o pubblicala, se ti è possibile citando la nostra fonte.
Come specificato, indipendentemente dal fatto che sceglierai o meno i nostri tour guidati, ti invitiamo a contattarci o a commentare per farci avere una tua opinione o per richiedere informazioni.
A presto
Max e Sara
0