
3 cose da vedere a Roma di notte
Roma di notte ha un fascino irresistibile. E’ unica, magica e romantica allo stesso tempo. Lasciare Roma senza aver passeggiato per il lungotevere al tramonto è l’equivalente di andare a Parigi e non vedere la Tour Eiffel.
In molti però, un po’ perché non sono romani, un po’ perché non sono pratici o semplicemente perché non saprebbero dove andare e cosa vedere a Roma di notte, optano per le passeggiate classiche , perdendosi l’essenza vera della Città Eterna.
Ecco allora 3 suggerimenti, 3 luoghi da visitare assolutissimamente dopo il calar del sole
Le piazze e le fontane di Roma di notte
Le piazze di Roma sono tra i luoghi più mistici e affascinanti della capitale. Qui il tempo sembra essersi fermato e sommerge il visitatore con un turbinio di emozioni, colori e luccichi. L’atmosfera che regna in queste piazza è davvero magica. Dalle bancarelle di Piazza Navona ai colori di Piazza dei Fiori, passando per l’immensità di Piazza del Popolo o la bellezza della piazzetta nascosta, ogni angolo merita per ragioni distinte. Immancabile infine la classica visita alla Fontana di Trevi illuminata.
Se non sai muoverti oppure ti piacerebbe vivere un’esperienza diversa dal solito con una visita guidata effettuata da 2 guide romane, dai un’occhiata al nostro tour dedicato.
Tour serale piazze e fontane di roma – da piazza di Spagna a piazza Navona
La visita a Castel Sant’Angelo di notte
Come dicevamo, il lungotevere concentra tutta la magia e i colori di una città unica. Il culmine è proprio il bellissimo scorcio che si può scorgere nei pressi di Castel Sant’Angelo. Ma da qui a visitare il castello cambia moltissimo. Poter entrare nella struttura, visitare le segrete o, per esempio, il bellissimo Mausoleo dell’Imperatore Adriano è davvero un’esperienza unica, un tuffo nel passato.
Se interessato, consulta anche qui il nostro tour dedicato 🙂
La visita a Castel Sant’Angelo di notte
In ultimo, il più grande dei classici. Il Colosseo. Oltre alla sua visita (che però in questo caso consigliamo effettuare di giorno), c’è però un corollario di attrazioni, piazze, strade e monumenti dai più ignorati. Che dire, per esempio, dei bellissimi fori imperiali, o della sempre verde Isola Tiberina, perla medioevale incastonata nel fiume Tevere? Una passeggiata lungo i fori, con tappe obbligatorie presso Campidoglio, Templi del Foro e Isola Tiberina può costituire un’esperienza davvero unica nel suo genere.
Se interessato, consulta anche qui il nostro tour dedicato 🙂
0Tour serale dal Colosseo all’isola Tiberina passeggiando lungo i Fori Imperiali