200
53
25
18
4
[text* booking-total-price] [text* booking-attendees-list id:booking-attendees-list]La visita guidata dei Fori Romani vi porterà nel cuore archeologico di Roma dove scoprirete quei monumenti che meglio rappresentano la grandezza della Roma antica. Il tour si compone di due parti: la prima sarà dedicata alla visita guidata dei Fori imperiali con accesso alla relativa archeologica; nella seconda visiteremo l’area archeologica del Palatino e Foro Romano.
La seconda parte dell’itinerario avrà inizio dall’area archeologica del Palatino e Foro Romano. Il Palatino, il più famoso dei celebri 7 colli di Roma, è un luogo prestigioso e fortemente carico di memoria storica a cui le nostre guide sapranno dedicare la giusta attenzione. La guida vi mostrerà così l’area del mitico lupercale dove la lupa allattò i gemelli Romolo e Remo; il punto in cui Romolo osservò il volo degli uccelli cogliendo l’auspicio per la fondazione di Roma e le tracce del leggendario villaggio di Romolo il primitivo nucleo di capanne del Palatino.
Oltre ai luoghi leggendari la visita del Palatino vi mostrerà i resti dell’immensa residenza imperiale con le sue imponenti sale e giardini che nonostante lo stato attuale di conservazione ancora ispirano sfarzo e grandezza.Dal Palatino proseguiremo con la visita guidata del Foro Romano, il vero e proprio cuore pulsante dell’antica Roma. La nostra guida vi condurrà lungo la Via Sacra, strada delle processioni e dei trionfi; qui potrai ascoltare dettagli sulla vita quotidiana, aneddoti sui politici famosi e leggende antiche. Conoscerete gli edifici più prestigiosi della piazza come la Curia, sede ufficiale dei senatori romani, giunta intatta sino a noi; le tribune dei rostri da dove si pronunciavano accesi discorsi politici; il comizio ovvero l’area destinata alle elezioni dei magistrati e gli imponenti archi trionfali.
Scoprirete inoltre i passatempi della gioventù dell’epoca che incidevano le tavole da gioco sui gradini delle basiliche, le vicende legate ad uno degli uomini più celebri ed ammirati di Roma Giulio Cesare, a cui Augusto dopo la morte dedicò un tempio; conoscerete il tempio e la casa delle vestali con particolari sulla vita di queste speciali sacerdotesse considerate sacre.
Grazie alla nuova apertura del collegamento tra le due aree archeologiche proseguiremo la nostra visita direttamente nell’area occupata dai Fori imperiali dove ammireremo alcuni tra i più grandiosi complessi monumentali dell’antica Roma.
La guida vi illustrerà gli ambiziosi progetti urbanistici promossi da Cesare, Augusto, Vespasiano, Nerva e Traiano che hanno trasformato questa parte della città in un centro monumentale degno della capitale di un impero universale.
Procederemo dal Foro di Traiano dove si apre l’ingresso all’area archeologica. Nel più vasto ed imponente tra tutti i fori imperiali svetta in tutto il suo splendore la celebre colonna traiana, monumento simbolo della gloria militare di Roma in grado di superare indenne 2000 anni di storia. Decorata da ben 200 m. di rilievi, la colonna racconta, come un reportage di guerra, la vittoriosa campagna contro il popolo dei Daci che permise a Traiano di estendere l’impero come mai prima d’ora. Proseguiremo poi lungo la passerella sotto la moderna via dei Fori imperiali per raggiungere il Foro di Cesare. Del più antico foro della serie rimangono i resti del Tempio di Venere genitrice la dea che il dittatore pose tra gli antenati della propria gens, la Iulia, ed il complesso di tabernae che rese il foro un riferimento commerciale per i cittadini. Nel foro di Augusto comprenderemo invece come il successore di Cesare abbia sfruttato la forza mediatica dell’arte e dell’architettura come propaganda del nuovo ordine da lui costituito.
semiprivata: gruppo di massimo 8/10 partecipanti – con opzione per il tour privato
italiana
Tutti i giorni
Piazzale antistante il Colosseo
Consigli e Avvertenze
Storiaviva Viaggi T.O.
© Copyright 2021 Storiaviva Viaggi tour operator - made in Italy
P.IVA 12565871006 - R.U. 805 del 21/02/2013 - R.C. 111439551 - Cod. SdI: BA6ET11
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |