170
11
[text* booking-total-price] [text* booking-attendees-list id:booking-attendees-list]La necropoli etrusca di Cerveteri è uno tra i più importanti e suggestivi siti archeologici testimoni della fiorente civiltà etrusca che prosperò nell’Italia centrale secoli prima dell’espansione romana.
Se della città etrusca di Cerveteri conosciamo ben poco, la sua necropoli è un vero e proprio tesoro archeologico ricco di testimonianze in grado di fare luce su gli usi e costumi della misteriosa civiltà etrusca.
La visita guidata seguirà un percorso all’interno delle necropoli toccando le principali tombe etrusche. Visitando l’interno delle tombe scavate nel banco di tufo sarà come fare un salto indietro nel tempo di oltre 2500 anni; scopriremo il fantastico mondo dei morti con i suoi rituali e le sue divinità e capiremo l’importanza dell’architettura funeraria per la società etrusca.
Le tombe della necropoli sono inoltre un prezioso documento che illustra importanti aspetti della vita quotidiana, le tombe riproducono infatti l’architettura della casa “dei vivi” con la stessa divisione in stanze e con i principali arredi. Possiamo scoprire l’evoluzione del tipo di abitazione avvenuto nel corso degli anni, quali materiali venivano impiegati e che tipo di decorazione abbelliva gli interni.
La Necropoli della Banditaccia di Cerveteri offre ai visitatori un’opportunità unica per entrare in contatto con il mondo etrusco. La possibilità di entrare direttamente nei monumenti funerari ed osservarne la struttura , oltre a rappresentare un aspetto suggestivo ed affascinante del sito, permette di comprendere al meglio l’architettura etrusca sia funeraria che abitativa nonchè aspetti della vita quotidiana.
La necropoli della Banditaccia è un sito archeologico speciale, scavata interamente nel tufo vi darà l’impressione di un paesaggio montano con i grossi tumuli ed i vari monumenti avvolti dalla lussureggiante macchia mediterranea. Consigliamo pertanto di indossare un abbigliamento comodo.
privata: tour con guida esclusiva
– Tariffa Gruppi fino a 5 pax: €. 170,00
– Gruppi da 5 a 10 pax: supplemento di €. 10,00
– Gruppi superiori i 10 pax: supplemento di €. 20,00
italiana
Il tour è attivo tutti i giorni con orario di partenza personalizzabile, escluso Lunedi e Martedi.
c/o l’ingresso dell’area archeologica
Consigli e Avvertenze
Raccomandiamo un abbigliamento comodo adeguato alla durata del tour ed al terreno spesso accidentato. Raccomandiamo di portare con se una scorta d’acqua, soprattutto nella stagione calda.
Storiaviva Viaggi T.O.
© Copyright 2021 Storiaviva Viaggi tour operator - made in Italy
P.IVA 12565871006 - R.U. 805 del 21/02/2013 - R.C. 111439551 - Cod. SdI: BA6ET11
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |