170
6
[text* booking-total-price] [text* booking-attendees-list id:booking-attendees-list]La visita guidata alla necropoli etrusca di Tarquinia svelerà un po’ di quel mistero che avvolge da sempre gli etruschi, un popolo che diede vita ad una delle più affascinanti civiltà del passato. La nostra guida vi condurrà all’interno dell’area archeologica di Monterozzi dove venne scoperto il nucleo più importante della necropoli etrusca di Tarquinia per mostrarvi alcune delle più significative tombe, rinvenute in un eccellente stato di conservazione.
La guida vi condurrà all’interno delle camere funerarie scavate interamente nel banco di tufo e collocate a diversi metri di profondità facendovi letteralmente entrare in contatto con il mondo etrusco. Quello che si presenterà davanti ai vostri occhi è semplicemente sbalorditivo: le pareti interamente ricoperte di pitture con scene di una vivacità e realismo eccezionale, vi riporteranno indietro nel tempo di oltre 2500 anni.
Le pitture funerarie di Tarquinia costituiscono una vera e propria fotografia dell’epoca che documenta quel rapporto speciale che gli etruschi avevano con l’aldilà e forniscono preziose informazioni sulla vita quotidiana, in particolare sulla moda dell’epoca, sulle abitudini culinarie, sui passatempi e sullo stile di vita dell’aristocrazia etrusca.
Una delle tombe etrusche incluse nel percorso di visita è quella detta dei Giocolieri, tra le tombe più spettacolari della necropoli di Tarquinia. Le scene che ricoprono le pareti della camera funeraria offriranno lo spunto per conoscere dettagli sulle celebrazioni funebri ed in particolare sui singolari giochi che gli etruschi organizzavano in onore del defunto. I giochi facevano parte infatti di quel complesso rituale fatto di preghiere, musica e danze a cui si affiancavano appunto giochi di destrezza, gare atletiche e combattimenti cruenti all’ultimo sangue che costituiranno un precedente per i celebri giochi gladiatori tanto amati dagli antichi romani.
Nella tomba dei Leopardi il visitatore osserverà invece una delle più rappresentative e meglio realizzate scene di banchetto. I banchetti alleviati da musica e danze erano infatti parte integrante del cerimoniale in onore del defunto, qui sdraiati sui triclini troverete uomini e donne che mangiano insieme, una pratica che denuncia il livello di emancipazione della donna etrusca considerata troppo “libera” per i gusti dei contemporanei greci e romani.
Un’altra tappa obbligata nella nostra visita guidata alle trombe etrusche di Tarquinia è quella alla celebre tomba della Caccia e della Pesca, famosa per il realismo delle rappresentazioni e per la straordinaria qualità e varietà dei colori utilizzati. Le scene illustrano gli “hobbies” preferiti dell’aristocrazia etrusca come la caccia e la pesca qui rappresentati principalmente per celebrare il rango e la forza del defunto.
La scena di pesca è una delle migliori realizzazioni dell’arte etrusca, con estremo realismo e grande vivacità cromatica sono raffigurati pescatori che gettano le reti da una barca, cacciatori intenti a colpire volatili con la fionda e personaggi che si tuffano in acqua, un piccolo spaccato di vita quotidiana di 2500 anni fa.
La visita guidata alla Necropoli etrusca di tarquinia dura in media circa 2 ore. I tempi di visita possono essere più lunghi qualora si decidesse di visitare tutte le tombe che sono aperte al pubblico il giorno della visita includendo, oltre alle tombe principali, anche quelle “minori”. Dato tuttavia il numero limitato delle tombe visitabili e l’area in cui sono distribuite, una visita alla necropoli non supera le 3 ore massimo.
La visita guidata della necropoli etrusca di Tarquinia può essere scelta come gita scolastica per bambini e ragazzi di tutta Roma (e dintorni). Svelerà un po’ di quel mistero che avvolge da sempre gli etruschi, un popolo che diede vita ad una delle più affascinanti civiltà del passato.
La nostra guida condurrà i ragazzi all’interno dell’area archeologica di Monterozzi dove venne scoperto il nucleo più importante della necropoli etrusca di Tarquinia per mostrarvi alcune delle più significative tombe, rinvenute in un eccellente stato di conservazione. La guida vi condurrà all’interno delle camere funerarie scavate interamente nel banco di tufo e collocate a diversi metri di profondità facendovi letteralmente entrare in contatto con il mondo etrusco.
Quello che si presenterà davanti ai vostri occhi è semplicemente sbalorditivo: le pareti interamente ricoperte di pitture con scene di una vivacità e realismo eccezionale, vi riporteranno indietro nel tempo di oltre 2500 anni. Le pitture funerarie di Tarquinia costituiscono una vera e propria fotografia dell’epoca che documenta quel rapporto speciale che gli etruschi avevano con l’aldilà e forniscono preziose informazioni sulla vita quotidiana, in particolare sulla moda dell’epoca, sulle abitudini culinarie, sui passatempi e sullo stile di vita dell’aristocrazia etrusca.
privata: tour con guida esclusiva
italiana
Il tour è attivo tutti i giorni con orario di partenza personalizzabile, escluso Lunedi.
L’appuntamento con la guida è presso l’ingresso all’area archeologica.
Consigli e Avvertenze
Raccomandiamo un abbigliamento comodo adeguato alla durata del tour ed al terreno spesso accidentato. Raccomandiamo di portare con se una scorta d’acqua, soprattutto nella stagione calda.
Storiaviva Viaggi T.O.
© Copyright 2021 Storiaviva Viaggi tour operator - made in Italy
P.IVA 12565871006 - R.U. 805 del 21/02/2013 - R.C. 111439551 - Cod. SdI: BA6ET11
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |