
Visitare Roma di Notte con una “guida romana”, ecco perché farlo
Con l’avvicinarsi della bella stagione, Storiaviva inaugura una serie di percorsi, itinerari e visite guidate serali nella splendida cornice della Roma By night.
Se stai cercando di capire come visitare Roma di notte probabilmente il nostro servizio potrà esserti utile. Dedicato a chi vuole scoprire un aspetto diverso della città passeggiando per i suoi vicoli e piazze e vivendone l’atmosfera vivace e piena di vita fino a tarda ora. È un’ottima soluzione per conciliare due momenti diversi della vostra scoperta della Città eterna: da un lato una visita culturale, dall’altro, a conclusione della serata, un momento per voi soli.
Salutata la vostra guida potrete infatti fare una sosta in pub, locande e ristoranti tipici che di giorno sono chiusi, ma la sera restano aperti fino a notte inoltrata. Se Roma di giorno sa mostrare angoli splendidi amplificati dai suoi marmi e le sue luci, da tramonti e cieli caldi come la sua gente, di notte sa regalare emozioni e scorci tipici di una città unica al mondo. Potrete apprezzare i colori di una Roma diversa, fatta di bagliori che aumentano la capacità evocativa di alcuni luoghi, di musica (perchè ricordate: molti eventi vengono organizzati dalla città per i turisti nell’estate romana), di riflessi (quelli meravigliosi sull’acqua del Tevere: se siete anime romantiche!) e di chiasso ed allegria.
Visitare la Città Eterna da soli può essere stimolante ma anche deludente, è infatti così grande e complessa che un approccio culturale o anche solo ludico alla realtà notturna capitolina può facilmente far scottare il visitatore. Ecco perchè può essere divertente conoscere, scoprire e visitare Roma con persone che vi sono nate, cresciute e che, soprattutto, l’anno amata e studiata, così da potervi offrire un perfetto cocktail di divertimento/cultura/magia.
Il nostro programma di visite guidate serali è molto vario e oltre a farvi scoprire come visitare Roma di notte, vi darà anche la possibilità di scegliere i tours tradizionali offerti dall’agenzia, oppure una serie di passeggiate all’aperto ideate specificatamente per l’Estate, ma sempre in una piacevole cornice serale che vi permetterà di prendere un po’ fiato dalla calura dell’estate romana. Troverete dunque nella programmazione di Storiaviva: l’immancabile visita a Castel Sant’Angelo (a partire dalle ore 20.30) che di sera apre al pubblico spazi normalmente chiusi come il passetto di Borgo e le prigioni storiche ed una serie di passeggiate a tema archeologico ed artistico, come il classico tour delle fontane e delle piazze, le statue parlanti, le più belle cupole romane, o la suggestiva passeggiata su via dei Fori imperiali con l’illuminazione notturna.
0