
Avete una settimana di ferie a disposizione e state pensando di fare un viaggio alla scoperta della città eterna? Visitare Roma in una settimana è possibile (se stai meno tempo, non perderti la guida come visitare Roma in 3 giorni!), ma occorrerà pianificare un itinerario per riuscire a cogliere tutte principali meraviglie. La città eterna, infatti, è un vero e proprio museo a cielo aperto e non basterebbe neanche un anno intero per riuscire a vedere tutto quello che ha da offrire: i suoi musei, le sue chiese, i suoi monumenti, le sue opere artistiche, la sua cultura e la sua storia che si respirano in ogni angolo della città.
Se avete voglia di visitare Roma in una settimana, vi suggeriamo di seguito un itinerario per aiutarvi a cogliere i luoghi più importanti. Storiaviva Viaggi è un gruppo di giovani guide abilitate alla professione, che organizza tour della città di Roma fuori dal turismo di massa. Contatta la nostra sede per avere informazioni e conoscere i costi.
Visitare Roma in una settimana: GIORNO 1
Il primo giorno vi suggeriamo di iniziare l’itinerario con la visita di Piazza del Popolo, con la sua caratteristica forma ellittica e il suo obelisco che Augusto portò a Roma da Eliopoli. Fra le bellezze da ammirare c’è la chiesa di Santa Maria del Popolo, che ospita al suo interno due grandi opere del Caravaggio, come “La Conversione di San Paolo” e “La Crocifissione di San Pietro.”
Procedendo lungo via del Babbuino, potete raggiungere Piazza di Spagna e percorrere la sua famosa scalinata di Trinità dei Monti ed ammirare la fontana della Barcaccia, opera del Bernini. Poi, ancora, potete percorrere via dei Condotti e via del Corso per raggiungere Piazza Colonna e Palazzo Montecitorio.
Nello stesso giorno vi suggeriamo di visitare la maestosa Fontana di Trevi ed esprimere un desiderio lanciando nell’acqua una monetina, come di rito. Per concludere il giro non c’è luogo migliore di Piazza Venezia, dove risiede maestoso e dominante l’Altare della Patria, con la sua tomba al milite ignoto.
Visitare Roma in una settimana: GIORNO 2
Dopo una ricca colazione all’italiana, il vostro itinerario può proseguire alla volta del Colosseo e dell’Arco di Constantino. Da qui potrete percorrere via dei Fori imperiali e giungere al Foro Romano, una tappa obbligata per visitare quello che un tempo era il polo commerciale, politico e religioso di Roma. La seconda metà della giornata vi consigliamo di dedicarla alla visita dei Musei Capitolini, il più antico museo pubblico del mondo.
Visitare Roma in una settimana: GIORNO 3
Per visitare Roma in una settimana, il terzo giorno potete dedicarlo ad una passeggiata archeologica che dalle Terme di Caracalla, il colossale stabilimento balneare dell’antica Roma, vi condurrà lungo il Circo Massimo, un tempo una grande arena dedicata alle corse dei cavalli, in grado di ospitare fino a 250.000 spettatori.
Da qui visitate la Bocca della Verità e proseguite, poi, per l’Aventino, per visitare il Giardino degli aranci e le bellissime chiese di Sant’Alessio, Santa Sabina e Sant’Anselmo. Scendendo dal colle non si può non ammirare la Piramide di Caio Cestio ispirata allo stile egizio ed edificata nel I sec. a.c e concludere la giornata con la visita alla Basilica di S. Paolo Fuori le Mura.
Visitare Roma in una settimana: GIORNO 4
Tappa immancabile è la visita ai Musei Vaticani, sede delle più grandi opere e testimonianze artistiche e culturali delle epoche passate: la Pinacoteca, il Museo Pio-Clementino, la Galleria delle Carte Geografiche, le Stanze di Raffaello e la celeberrima Cappella Sistina. A seguire potete raggiungere e visitare Castel Sant’Angelo ed attraversare l’omonimo ponte.
L’itinerario per visitare Roma in una settimana ha come tappa fissa ed obbligata la visita di Piazza Navona e di Campo dei Fiori.
Visitare Roma in una settimana: GIORNO 5
Visitate la chiesa di Santa Cecilia e di Santa Maria in Trastevere. Da qui salite al colle del Gianicolo tramite la ripida rampa di scale che parte da Trastevere ed ammirate la vista mozzafiato sulla città eterna. Concludete la giornata con una passeggiata all’interno del Ghetto Ebraico e con la visita all’Isola Tiberina.
Visitare Roma in una settimana: GIORNO 6
Visitare Roma in una settimana: GIORNO 7
Se desiderate visitare Roma in una settimana senza rischiare di perdere le meraviglie più importanti, prenotate un tour con Storiaviva Viaggi. Vi accompagneremo lungo la storia di Roma, fuori dal caos del turismo di massa.