
VISITE GUIDATE A ROMA
Le visite guidate di Roma possono essere effettuate dal turista in differenti maniere. Gli si aprono comunemente più vie per poter assaporare al meglio le tante attrazioni della capitale, ma nessuna di esse costituisce di per sé la scelta migliore. Vediamo quindi cosa può decidere di fare il single, la coppia, la famiglia o il gruppo di amici che ha deciso di trascorrere qualche giorno a Roma.
4 modi per scoprire Roma con le visite guidate
Alcuni scelgono di non investire nulla in guide cartacee, guide turistiche (improvvisate e abusive), mappe, audio guide o consigli via WEB. Preferiscono inoltrarsi lungo i vicoli e i corsi della Città. Ritengono che la sensazione di perdersi e lasciarsi cullare dall’abbondanza di cultura e storia che pervadono ogni angolo di Roma sia di gran lunga migliore del racconto della guida (cartacea, fisica o digitale), a loro avviso noioso e prolisso e poco interessante.
Altri preferiscono invece affidarsi alla carta, di solito acquistando guide famose, come la Lonely Planet, che del loro nome hanno fatto anche la loro fortuna. Invece di cercare delle visite guidate per Roma, si appoggiano a queste guide sulle quali si può trovare ogni cosa, dalla descrizione del monumento alla trattoria di quartiere, passando per il caffè migliore della città o gli hotel dove alloggiare. Generalmente il turista da Lonely non è interessato ad acquistare tour guidati di Roma, in quanto ritiene di aver già effettuato il suo investimento comprando la guida, e che questa possa essere quindi di per sé sufficiente per visitare e comprendere le varie attrazioni.
C’è poi una terza categoria, quella di coloro che acquistano il biglietto all’ingresso (Colosseo, Musei Vaticani ecc) e poi, anziché utilizzare una guida turistica, si affidano alla più classica delle audio-guide. I vantaggi di questa opzione sono unicamente di carattere economico. Il risparmio è tuttavia garantito solo se si viaggia in poche persone. Gruppi numerosi possono infatti usufruire di una guida turistica dedicata spendendo più o meno quanto avrebbero speso per noleggiare l’audio-guida. I vantaggi di una guida turistica sono invece ovvi. Maggiore qualità della visita, possibilità di fare domande e di personalizzare il percorso, maggiore percezione dei dettagli e delle opere ecc. Talvolta c’è chi mischia queste due ultime opzioni, ovvero visita Roma e le sue meraviglie con una guida turistica e con l’ausilio di un’audio-guida.
L’ultima categoria è invece relativa a coloro che desiderano visitare Roma e le sue meraviglie appoggiandosi ad un’agenzia di viaggi autorizzata o a delle guide turistiche riconosciute. La visita guidata di un monumento di Roma con l’ausilio di una guida consente un’esperienza unica e straordinaria. Permette di capire, conoscere e apprezzare fino in fondo la storia, la cultura e l’archeologia di una città unica nel suo genere. E il ricordo che ne scaturisce e che ci si riporta a casa è spesso impagabile. I prezzi di solito possono variare di molto. Alcune visite sono infatti organizzati da guide non autorizzate e quindi abusive. Mediamente i prezzi sono influenzati da 2 fattori. Il numero delle persone e il momento. Visite guidata di Roma di notte possono costare molto di più di quelle di giorno, mentre tour guidati numerosi consentono di solito un significativo abbassamento del prezzo per persona della visita guidata.
Qual è quindi il modo migliore per visitare Roma?
Concludendo, non esiste un solo modo per assaporare gli scorci, i monumenti e gli angoli più belli di Roma. La scelta deve ricadere su quelle che sono le propensioni personali. In ogni caso, se si apprezza l’arte ma non ne si è profondi conoscitori, può spesso risultare utile investire in un tour guidato per lo meno per uno dei monumenti principali di una città, magari quello più difficile da interpretare e comprendere. Nel caso di Roma, se per esempio il proprio budget impone una scelta tra Musei Vaticani e Colosseo, i primi sicuramente costituirebbero una scelta migliore e più saggia, data la loro vastità di dipinti e affreschi che sarebbe altrimenti molto difficile interpretare senza l’ausilio di una guida autorizzata.
0