180
29
18
[text* booking-total-price] [text* booking-attendees-list id:booking-attendees-list]Un entusiasmante viaggio nell’universo dell’arte in cui i bambini potranno riscoprire il fascino dell’antico Egitto, la perfezione dell’arte greca e romana e lo splendore del Rinascimento.
La prima parte del tour verrà dedicata alla visita guidata del Museo Egizio, un occasione preziosa per arricchire le conoscenze dei giovani turisti, fornendo contenuti meno noti ma fondamentali per avere una piena comprensione del mondo egizio. Si cercherà di rinnovare nei bambini quell’interesse per un’arte lontana e misteriosa che già presso i Romani fece scoppiare una vera e propria “egittomania”.
La visita illustrerà la stele della regina Hatshepsout, la statua di Ramesse II, alcune lastre funebri ed alcuni amuleti incluso il famoso scarabeo di Amenofi II. Dopo aver ammirato i sarcofagi dipinti, i corredi funebri, i canopi e le preziosissime mummie custodite nel Museo, il nostro affascinante viaggio nella cultura egizia continuerà riscoprendo l’Egitto Romano nella meravigliosa selezione di opere provenienti dalla Villa Adriana a Roma. A seguire rivivremo insieme racconti e suggestioni della religione egizia ammirando le statue delle divinità esposte nelle ultime sale della sezione egizia.
Le due mummie perfettamente conservate costituiscono senza dubbio la principale attrazione del museo. Questi straordinari reperti di 3000 anni fa ci aiuteranno a comprendere uno dei temi peculiari della civiltà egizia: la mummificazione, argomento che suscita da sempre grande curiosità nei bambini che qui avranno l’occasione di vedere dal “vivo”. Il racconto della nostra guida fornirà ulteriori dettagli su questa pratica eccezionale ed estremamente complessa ampliando l’argomento al corredo funerario, agli amuleti magici, alla decorazione dei sarcofagi citando rituali e formule magiche del libro dei morti.
Scopriranno come la tecnica di imbalsamazione si è evoluta nel corso dei secoli fino in età romana, periodo a cui appartiene un raro esempio di sudario in lino dipinto con il ritratto del defunto conservato in maniera straordinaria.
Il percorso continuerà con la visita del Museo Pio Clementino per concludersi con la visita della Cappella Sistina. Passeggiando tra antiche sculture, arazzi, in un racconto sempre più coinvolgente, scoprirai i segreti e i personaggi nascosti dietro i capolavori che avrai modo di ammirare. La nostra guida ti condurrà nelle sale della collezione d’arte antica mostrandoti le statue di Apollo, Laocoonte ed il Torso del Belvedere raccontandoti le storie del mito. Dal mito passeremo alla storia attraverso la galleria degli arazzi e delle mappe per giungere infine la Cappella sistina.
Il tour terminerà nella Cappella Sistina dove potrete ammirare l’immensa opera di Michelangelo. Verrà analizzato il ciclo degli affreschi della volta con le storie del vecchio testamento e la grande parete con il giudizio universale.
privata: tour con guida esclusiva
italiana
il tour è disponibile tutti i giorni con orario di partenza personalizzabile, escluso Domenica.
c/o Viale Vaticano 100, davanti il bar “Caffè Vaticano” posto difronte l’ingresso dei Musei Vaticani.
Ulteriori informazioni od eventuali cambiamenti saranno riportati sul voucher di prenotazione.
Ingresso prioritario
Le visite guidate ai Musei Vaticani ed alla Basilica di San Pietro si svolgono senza fare la fila. L’agenzia preacquisterà i biglietti d’ingresso comprensivi del diritto di prenotazione che vi permetterà di saltare la coda alla biglietteria. A causa dei controlli di sicurezza potrebbero comunque verificarsi code al metal detector.
Consigli e Avvertenze
Consigliamo prenotazione con largo anticipo (entro i 10 giorni precedenti il tour, causa il numero limitato ed il rapido esaurirsi degli ingressi salta la fila disponibili). L’accesso ai Musei Vaticani, alla Cappella Sistina, e alla Basilica di San Pietro sarà consentito solamente con abbigliamento consono ad un luogo sacro (vietate camicie senza maniche, calzoncini, minigonne, cappelli). Nella Cappella Sistina è proibito parlare e fotografare. E’ presente all’interno dei musei il servizio guardaroba esclusivamente per bagagli ingombranti ed ombrelli.
Visita guidata per bambini alla scoperta del Colosseo e Foro Romano
Visita guidata per bambini tra i luoghi leggendari del Palatino e del Foro Romano
Visita guidata privata per famiglie e bambini dei Musei Vaticani e della Cappella Sistina.
Dal Campidoglio a Piazza Navona alla scoperta della Roma antica
Un tour per bambini per rivivere una giornata da romani
Una giornata all’insegna del benessere e del divertimento nella Roma antica
Storiaviva Viaggi T.O.
© Copyright 2021 Storiaviva Viaggi tour operator - made in Italy
P.IVA 12565871006 - R.U. 805 del 21/02/2013 - R.C. 111439551 - Cod. SdI: BA6ET11
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |