
Visite guidate Roma Sotterranea
In cosa consistono le nostre visite guidate di Roma Sotterranea? In pratica, i nostri tour prevedono un programma di visite lungo i principali sotterranei di Roma, ovvero quelli sottostanti la Basilica di San Clemente e le case romane del Celio. Se sei interessato a visitare le catacombe dell’Appia Antica, clicca qui per scoprire i nostri tour guidati oppure contattaci per avere informazioni, anche se desideri visitarle senza una guida. In questa sezione approfondiremo invece la parte relativa Roma Sotterranea per quanto riguarda la Basilica di San Clemente e le case romane del Celio, più centrali rispetto agli altri sotterranei/catacombe presenti sull’Appia Antica.
Ecco allora un breve sommario per aiutarti a districarti tra le tante informazioni:
- in cosa consiste un programma classico di visita ai sotterranei di Roma
- come si sviluppa il tour
- quali sono gli orari
- le date di apertura
- quanto costa
- perché sceglierci
Il programma della visita guidata di Roma Sotterranea
Il programma della visita ai sotterranei della Basilica di San Clemente di Roma prevede un vero e proprio percorso a scendere, che si sviluppa per livelli e che termina con il tour per le case romane del Celio. Di solito la tipologia del programma, che è studiata come un percorso guidato per adulti ma che può essere adattata anche ai bambini o a tour guidati per le scuole, prevedere un numero massimo di 20 persone. Gruppi più numerosi possono essere accolti con variazioni sul programma (NON sulle parti visitate dei sotterranei) atte a mantenere lo stesso livello di qualità del nostro tour.
Il programma include sempre:
- Ingresso prioritario senza fare la fila
- Guida privata
- Eventuali auricolari
- Biglietto d’ingresso
Il tour dei sotterranei di Roma nel dettaglio
Ecco allora il tour nel dettaglio. La visita inizia presso l’ingresso della Basilica, in Via di San Giovanni in Laterano. Dopo le presentazioni e un’introduzione storica sulla chiesa, si procede nella visita esaminando i 3 livelli della basilica, ovvero quello superiore, quello inferiore e il mitreo romano. Nella parte finale del tour verranno invece visitate le case romane del Celio sottostanti la basilica di San Giovanni e Paolo.
Durante il programma, si potranno apprezzare le origini della lingua italiana grazie al “fumetto” più antico del mondo e apprezzare alcuni tra gli affreschi di epoca romana e medievale tra i più belli e meglio conservati di Roma. Nel corso della visita verranno poi anche analizzate ed illustrate antiche domus romane e i luoghi dove si celebrava il culto di Mitra, insomma un mix artistico/storico/culturale capace di far vivere la pietra e le pitture e quindi di far emozionare e assaporare appieno al visitatore le bellezze dei sotterranei di Roma.
Gli orari
Le visite guidata a Roma Sotterranea e, nello specifico, alla Basilica di San Clemente e le case romane possono essere effettuate unicamente alle 09:30 o alle 15:00
Se vuoi visitarle ma non puoi in questi orari contattaci subito, saremo lieti di assisterti per vedere se è comunque possibile organizzare la visita
Le date delle visite
La basilica è aperta (l’ingresso è comunque a pagamento) nei normali giorni feriali, tuttavia i nostri tour guidati sono disponibili tutti i giorni tranne il martedì e il mercoledì mattina.
I costi
Il costo del singolo biglietto, che noi non vendiamo, senza visita guidata è di €10,00.
I costi invee della visita guidata a Roma sotterranea possono variare a seconda della presenza o meno di offerte.
Vanno da un minimo di 20€, inclusivo del biglietto d’ingresso che ne costa da solo 10, ad un massimo di €53 per i gruppi privati di massimo 8 persone (24€ i ragazzi). Clicca qui se sei interessato a prenotare o sapere di più sui tour di Roma Sotterranea.
Perché scegliere un tour guidato anziché il fai da te
Ovviamente, i nostri servizi non fanno al caso tuo qualora il tuo interesse sia solo quello di risparmiare oppure di entrare, fare due foto ed uscire. In tal caso ti suggeriamo vivamente di recarti presso la biglietteria, fare la file e goderti le bellezze dei sotterranei senza spendere altro denaro. Magari potresti decidere di investirlo in un tour guidato in un monumento che più ti interessa o in una bella cena all’ombra del Colosseo 🙂
Se invece non hai voglia di organizzarti o di fare la fila, oppure hai forse intenzione di capire e vivere le bellezze storico/culturali che vedrai ed emozionarti di fronte ai racconti e le spiegazioni che riceverai, ecco allora che potrebbe avere senso contattarci. Saremo felici di indicarti prontamente prezzi e date disponibili e/o di occuparti della prenotazione dei biglietti e poi, ovviamente, della visita guidata su misura per te (privata, semi-privata o per scuole e grandi gruppi)
Non esitare a contattarci per qualsiasi tipo di informazioni!