
Hai da tempo programmato questa gita a Roma ma all’ultimo momento scopri che il tempo non sarà dalla tua: pioverà tutto il week end. Rimandare?
Roma è talmente piena di cose da vedere e alternative plausibile che troverete senz’altro molte cose da fare anche in caso di pioggia.
Vediamone alcune insieme: musei e mostre, basiliche e chiese, gallerie e negozi e tanto altro ancora.
Mostre e Musei
In tempo di Coronavirus questa scelta può esserci come no. Per esempio, mentre scriviamo questo articolo, le visite a musei e mostre sono state interrotte sino all’inizio di dicembre. Per cui questa prima opzione che poteva effettivamente arricchire il vostro viaggio dobbiamo scartarla in automatico.
Ma non tutto è perso. Molti non sanno che molte opere di celebri scultori e pittori come Michelangelo, il Bernini e Caravaggio sono esposte gratuitamente nelle varie chiese di Roma disseminate sul suo territorio.
Perché non farsi un itinerario alla scoperta di queste opere?
Solo per darvi un input: del Caravaggio, nome d’arte di Michelangelo Merisi, esistono 6 straordinarie opere d’arte gratuite.
Dove sono? Tre si trovano nella Chiesa di San Luigi dei Francesi, altre due nella Basilica di Santa Maria del Popolo e un‘altra ancora si trova nella Basilica di Sant’Agostino in Campo Marzio. Per chi vuole conoscere in modo approfondito la figura dell’artista e la Roma dei suoi tempi potete prenotare la nostra visita guidata sui capolavori di Caravaggio.
Forse dovrete spostarvi un po’ per tutta la città di Roma, ma con metro e autobus vedrete una Roma quasi deserta senza problemi. E poi, possiamo accompagnarti noi!Basiliche e Chiese
Le chiese sono sempre aperte anche in tempo di Coronavirus e come abbiamo già anticipato sono anche piene di opere meravigliose da ammirare. Volete qualche esempio? Ecco alcuni suggerimenti:
- La Basilica di San Pietro (di solito non manca mai negli itinerari turistici di Roma) ospita la Pietà del Buonarroti, il Baldacchino del Bernini
- La Basilica di San Pietro in Vincoli ospita invece il Mosè sempre del Buonarroti con la sua leggenda. Si dice che quando Michelangelo vide l’opera finita, colpì il ginocchio della statua gridandogli: ‘Perché non parli?’
E molte altre.
Le Catacombe e Roma Sotterranea
Se Roma è bagnata dalla pioggia, oltre alle chiese e basiliche potrete trovare rifugio nelle catacombe. Luoghi sotterranei che rivestono un po’ di mistero ma che sono interessantissimi da visitare. Aree cimiteriali, scavate nel sottosuolo al di fuori della cinta muraria. Appartengono al II sec. d.C. e vennero costruite per dare una degna sepoltura ai cristiani più poveri.
Perché non prenotare una visita guidata alle catacombe per sapere qualche storia avvincente?
Passeggiare nei sotterranei di Roma vi permetterà di avere una conoscenza completa della città.
E che dire di fare un po’ di shopping?
C’è sempre tempo per fare un po’ di shopping. Che dire di farlo dentro alla splendida Galleria Alberto Sordi? Al riparo dalla pioggia passerete ore indimenticabili tra un negozio e l’altro, proprio nel centro della città. Qui potrete trovare anche una libreria, La Feltrinelli e bar dove ristorarvi!
Roma anche con la pioggia può offrirvi scenari splendidi!
0