
In questo articolo vogliamo illustrarvi alcuni dei musei e siti archeologici di Roma che si possono visitare senza biglietto d’ingresso in tutto l’anno. Visitare i Musei ad ingresso gratuito è certamente un occasione per scoprire alcune di quelle attrazioni, parte dell’immenso patrimonio culturale di Roma, che spesso al grande pubblico risultano come meno conosciute o “turistiche” ma che allo stesso tempo garantiamo essere di grande interesse e di inaspettata bellezza.
I Musei di Roma con ingresso libero
Il nostro elenco dei Musei in cui è possibile entrare gratis tutto l’anno include i Musei che si trovano all’interno della città e compresi nel sistema musei di Roma Capitale e quelli del litorale romano compresi nel Comune di Fiumicino. A questo elenco si vanno ad aggiungere quei musei ad ingresso gratuito per la prima domenica del mese che abbiamo trattato in questo articolo.
Museo delle mura
Il Museo si trova presso Porta San Sebastiano da cui ha origine la Via Appia Antica, allestito all’interno della storica cinta muraria della città eretta dall’imperatore Aureliano nel III sec. Si potrà percorrere per lunghi tratti gli antichi camminamenti intervallati dalle torri di guardia e visitare le sale del museo che illustrano storia e fasi edilizie delle mura di Roma.
Via di Porta San Sebastiano, 18 – 00179 Roma
Dal martedì alla domenica ore 9.00-14.00
Ultimo ingresso mezz’ora prima della chiusura
Villa di Massenzio
Nella splendida cornice dell’Appia Antica si trova un’area archeologica di grande fascino ed interesse. E’ qui conservato il Circo antico meglio conservato al mondo che insieme al Mausoleo di Romolo facevano parte del complesso residenziale voluto dall’imperatore Massenzio nei primi anni del IV secolo.
Via Appia Antica 153
Dal martedì alla domenica ore 10.00-16.00
Ultimo ingresso mezz’ora prima della chiusura
Museo Barracco
Un piccolo museo tra piazza Navona e Campo dè fiori con preziosi reperti risalenti all’antico Egitto ed alle civiltà del medio oriente.
Corso Vittorio Emanuele 166/A
Ottobre – maggio
Dal martedì alla domenica ore 10.00 – 16.00
24 e 31 dicembre 9.00-14.00
Giugno – settembre
Dal martedì alla domenica ore 13.00 – 19.00
Ultimo ingresso mezz’ora prima della chiusura
Museo Pietro Canonica a Villa Borghese
Viale Pietro Canonica (Piazza di Siena) 2
Dal martedì alla domenica
ottobre – maggio ore 10.00-16.00
24 e 31 dicembre ore 10.00-14.00
giugno – settembre ore 13.00-19.00
Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
Fiorello La Guardia, 6
Dal martedì alla domenica ore 10.00 – 18.00
Ultimo ingresso mezz’ora prima della chiusura
Museo Napoleonico
Piazza di Ponte Umberto I, 1
Dal martedì alla domenica ore 10.00 – 18.00
Ultimo ingresso mezz’ora prima della chiusura
Museo di Casal dè Pazzi
La preistoria a Roma.
Via Egidio Galbani, 6
Dal martedì al venerdì ore 9.00-14.00
Sabato e domenica ore 10.00-14.00
Ultimo ingresso mezz’ora prima della chiusura
Museo della Repubblica Romana e della memoria garibaldina
Tappa fondamentale per gli appassionati della storia risorgimentale. Il museo lo trovate sul Gianicolo, luogo simbolo del Risorgimento romano e dove si consumò la strenua resistenza dei garibaldini alle truppe francesi durante la gloriosa Repubblica Romana del 1848/49. Nelle sale potrete ammirare cimeli dell’epoca e conoscere nel dettaglio lo svolgimento delle battaglie che infuriarono sul Gianicolo per la difesa di Roma.
Largo di Porta San Pancrazio
Dal martedì al venerdì ore 10.00-14.00
Sabato e domenica ore 10.00-18.00
Ultimo ingresso mezz’ora prima della chiusura
Per maggiori informazioni sui musei gratis a Roma potete consultare il Portale dei Musei in Comune
0