
Ecco come visitare Roma in 5 giorni
Se vuoi capire come visitare Roma in 5 giorni, questa è la pagina che fa per te. Ti suddivideremo i veri e propri MUST di una vacanza a Roma con qualche piccola aggiunta meno convenzionale. Prima di iniziare, te lo diciamo subito. Siamo 2 guide turistiche (romane) che gestiscono una piccola agenzia di visite guidate a Roma specializzata in tour privati o semi-privati e soprattutto TOUR NON CONVENZIONALI. Da qui il nome Storiaviva, perché tramite le nostre visite guidate riusciamo a far vivere esperienze turistico-archeologiche non convenzionali e che si ricordano nel tempo. Per cui, se vieni a Roma e sei interessato a farti qualche giretto con noi o a visitare, per esempio, i Musei Vaticani, non esitare a contattarci.
In ogni caso, sia che ci chiami o no, la nostra unica ambizione (oltre a farti prenotare qualche Tour perché, te lo garantiamo, merita davvero : – ) ) è quella di aiutarti ad organizzare la tua vacanza a Roma, sia che si tratti di una settimana o di 5 giorni, il classico week end lungo.
Per aiutarti, abbiamo suddiviso il nostro articolo in 3 parti, scorri direttamente al paragrafo che ti interessa di più oppure, semplicemente, continua a leggere.
- Visitare Roma in 5 giorni – I 5 luoghi da visitare per forza
- Visitare Roma in 5 giorni – I 5 luoghi (meno conosciuti) da visitare per forza
- Visitare Roma in 5 giorni – Descrizione giorno per giorno dei monumenti da visitare
I 5 luoghi di Roma da visitare per forza
Ovviamente le cose da vedere assolutamente quando si visita Roma sono, nell’ordine:
- Colosseo (va beh, questo era facile)
- Musei Vaticani (per intenderci, la Cappella Sistina è qui dentro : – ) )
- Piazze di Roma (Piazza del Popolo, Piazza Navona, Piazza di Spagna, Campo dei Fiori ecc…)
- Le basiliche (Sì, non c’è solo San Pietro)
- Fontane di Roma (Fontana di Trevi, ma perché non citare la zuppiera…la conosci?)
Alcune di queste attrazioni sono classiche, altre meno conosciute. Alcune è bello, anzi doveroso, visitarle con una certa spensieratezza, altre però sono poco apprezzabili senza l’utilizzo di una guida turistica (nel caso non lo avessi ancora capito, noi lo siamo perciò chiamaci se hai bisogno di qualche visita guidata o dritta, anzi, chiamaci subito, così eviti di leggere tutto l’articolo e ti diciamo noi come muoverti : – ) )
Tornando a noi, non esistono ovviamente solo i MUST, ma anche una serie di luoghi meno conosciuti che secondo noi costituiscono il vero e proprio cuore pulsante di Roma, eccoli di seguito elencati.
5 luoghi (meno conosciuti) di Roma da visitare per forza
Dicevamo, Roma non è soltanto il Colosseo. Sia che abbiate tanti o pochi giorni per visitarla, noi vi consigliamo di non perdervi assolutamente queste attrazioni:
- I quartieri tipici (Trastevere, Garbatella, Eur e perché no, Ostia Antica)
- Il lungotevere, vedere per credere
- I Castelli Romani (Sì, lo sappiamo, non sono Roma, ma si mangia bene e meritano una puntatina, magari la sera)
- Gli Scavi di Ostia Antica (tra le aree archeologiche più grandi del mondo, e non li conosce quasi nessuno)
- Tutto quanto non menzionato (quindi Pantheon, Fori Imperiali, Altare della Patria, Via del Corso)
Certo, c’è da dire che molti di questi luoghi sono abbinabili ai monumenti principali, ma per non stancarsi troppo è bene organizzarsi come si deve e pianificare bene il ponte lungo di 5 giorni che avete preso per visitare Roma.
In soli 6 minuti di lettura ora vi mostreremo come visitare Roma in 5 giorni è davvero possibile!
COSA VISITARE A ROMA IL GIORNO 1
Il nostro primo consiglio sul tema come visitare Roma in 5 giorni parte con il giorno 1 della vostra vacanza. Qui consigliamo il MUST dei MUST, il MUST mondiale in pratica, il Colosseo. Sarebbe bella cosa approfittarne per visitare anche le aree limitrofe, ovvero:
- Fori Imperiali
- Palatino
- Circo Massimo
- Bocca della Verità
Consigliamo una visita approfondita del monumento principale di Roma, o nelle prime ore del mattino o nelle prime ore del mattino, senza alternative : – )
Se avete paura della coda (ve lo assicuriamo, è lunga) consultateci pure, i nostri Tour sono tutti inclusivi di biglietto e non si fa mai la fila!
Dopo la visita al monumento, vale la pena esplorare l’area dei Fori Imperiali e il Palatino, di per sé abbastanza impegnative in termini temporali. Poi si può chiudere la giornata con una visitina al Circo Massimo e la Bocca della Verità.
Riassumendo, giorno I: itinerario Colosseo – Foro Romano – Palatino – Circo Massimo – Bocca della verità
I nostri Tour collegati:
Veniamo alla giornata 2.
COSA VISITARE A ROMA IL GIORNO 2
Supponendo che si voglia fare una sorta di percorso geograficamente sensato, potrebbe avere senso ripartire dalla Basilica di San Clemente e i suoi sotterranei, più o meno nella stessa zona. Si potrebbe proseguire con la visita di 2 attrazioni particolari, la Basilica di San Paolo, bellissima, e la vicina Piramide (sì, ci sono le Piramidi a Roma).
Per gli amanti dell’eno-gastronomia, qui vicino si può visitare Eataly, un centro eno-gastronomico davvero imponente, su 3 piani. Per chi è appassionato, merita la visita.
Da qui potete prendere il trenino che vi porta ad Ostia Antica e dedicare il pomeriggio alla visita degli Scavi di Ostia Antica, davvero meravigliosi.
Riassumendo il giorno 2:
- Basilica di San Clemente
- Basilica di San Paolo
- Piramide Cestia e Stazione Ostiense
- Eataly (per appassionati di cibo e vino)
- Scavi di Ostia Antica
Ecco i nostri Tour collegati:
Visite Guidate Ostia Antica – Alla scoperta di una città romana
COSA VISITARE A ROMA IL GIORNO 3
Il giorno 3 è da dedicare alle meraviglie dei Musei Vaticani. Pertanto una visita ai Musei che culminerà con la meravigliosa Cappella Sistina. Sempre nello stesso giorno è consigliabile visitare San Pietro e, se possibile, anche i Giardini Vaticani. Si può approfittare la sera del vicino Rione di Trastevere e perdersi tra i tanti meravigliosi vicoli del quartiere. Qui si mangia molto bene, ma se volete dritte sui ristoranti contattateci pure.
Riassunto giorno 3:
- Musei Vaticani
- Cappella Sistina
- San Pietro
- Giardini Vaticani
- Trastevere
I nostri Tour Collegati:
Visita guidata Musei Vaticani con Cappella Sistina e San Pietro
COSA VISITARE A ROMA IL GIORNO 4
Il giorno 4 è dedicato a visitare Roma veramente, ovvero visitare il suo cuore più antico. E’ quindi obbligatoria una tappa a Piazza Venezia, con il suo maestoso Altare della Patria, che può poi proseguire per il vicino Largo Argentina e per la via dello Shopping di Roma (Via del Corso), a cui potrete più o meno dedicarvi a seconda della tipologia di visitatori che siete. A questo punto non dovrete fare altro che alternarvi tra il lato sinistro (verso il Tevere) e destro del Corso, visitando così le principali piazze e fontane. Da Piazza Navona a Campo dei Fiori, dal Pantheon a Fontana di Trevi, passando per il Pincio, Villa Borghese, Piazza di Spagna e Piazza del Popolo, resterete ammaliati dalle bellezze della nostra città. Si può concludere la serata con una puntatina ai Castelli Romani (in treno oppure affittando un auto). Qui le famose fraschette si sprecano e non dovrete fare altro che godere delle tante, abbondanti e sostanziose pietanze romane (per chi non le conosce, solo per citarne alcune, cacio e pepe, amatriciana, gricia, carbonara, saltimbocca alla romana, coppiette, coda alla vaccinara, trippa, cantucci al vino e, da bere, la mitica romanella).
Riassumendo il quarto giorno:
- Piazza Venezia e Altare della Patria
- Le piazze di Roma
- Le fontane di Roma
- Via del Corso
- Castelli romani
I nostri tour collegati:
COSA VISITARE A ROMA IL GIORNO 5
Se siete arrivati al 5 giorno significa che:
- avete bevuto poca Romanella il giorno precedente, bravi : – )
- avete capito cosa vuol dire veramente visitare Roma in 5 giorni
Roma è più che la nostra bellissima Capitale, è un gioiello archeologico unico al mondo che per conoscere e apprezzare a fondo meriterebbe probabilmente ben più di 5 giorni di vacanza. Comunque, tornando ai nostri consigli, il quinto giorno dovrebbe essere dedicato a tutte le attrazioni rimaste in sospeso. Quindi per esempio le Basiliche non ancora visitate, le catacombe sull’Appia, il lungotevere e Castel Sant’Angelo, il quartiere della Garbatella e, perché no, se è domenica il mercatino di Porta Portese, una vera e propria istituzione a Roma.
Quindi, riassumendo le cose da visitare a Roma il giorno 5:
- Porta Portese (solo di domenica mattina)
- Catacombe sull’Appia
- Garbatella
- Lungotevere, la sera
VISITARE ROMA IN 5 GIORNI
Se siete sopravvissuti a questo tour de force (e speriamo di sì dato che il nostro obiettivo era proprio aiutarvi a capire come visitare Roma in cinque giorni), sappiate che tutto questo ha un prezzo : – )
Fatica per organizzare bene le giornate, tanto tempo e soprattutto angoli nascosti che sicuramente perderete o non coglierete appieno. Il nostro obiettivo, in qualità di guide certificare romane, è proprio questo. Aiutarvi a capire quello che vedrete tramutandolo in conoscenza ed emozioni che vi possano accompagnare nel tempo.
Se vi è piaciuto questo pezzo, senza impegno, contattateci per farcelo sapere o per chiederci qualche dritta (anche se non volete prenotare nulla, non preoccupatevi : – ) ). Trovate i recapiti a fondo pagina. Amiamo Roma e svolgiamo un lavoro che ci consente di esternare i nostri sentimenti per questa bellissima città che, lo ripetiamo, è davvero unica ed infinita da scoprire, perciò non amareggiatevi se non la riuscirete a visitare in 5 giorni.
A presto