
Se stai cercando un itinerario sintetico di Roma, probabilmente è perché sei molto impegnato e perché pensi di passare a Roma solo qualche giorno. Forse hai bisogno di tracciare un itinerario con le principali attrazioni per poter ottimizzare al meglio il tempo che hai a disposizione.
Perciò veniamo subito al dunque, e di seguito ecco un itinerario sintetico di Roma. Noi lo abbiamo pensato partendo da Termini, ma a seconda di quale sarà il tuo punto di partenza, potrai gestire al meglio il giro proposto:
- Piazza della Repubblica – Una tra le più famose piazze di Roma, anche conosciuta come piazza Esedra, al centro della quale è presente la fontana delle Naiadi.
- Piazza di Spagna – Raggiungibile con la metro A da piazza della Repubblica. Con la sua scalinata di Trinità dei Monti è sicuramente una o addirittura la piazza più famosa di Roma. In fondo alla scalinata si trova la fontana della Barcaccia.
- Terrazza del Pincio – Salendo la scalinata di Trinità dei Monti camminando qualche minuto è possibile raggiungere uno dei colli di Roma. Dalla terrazza, Piazzale Napoleone I, è possibile godere di una gradevole vista su piazza del Popolo, il quartiere Prati e scorgere la cupola di San Pietro.
- Piazza del Popolo – Scendendo le scale del Piazzale Napoleone I si raggiunge la Piazza. Sono presenti due chiese “gemelle” che formano i due poli del Tridente: via del Babbuino, via del Corso, via di Ripetta.
- Via del Corso – Tra le principali vie della Città, collega piazza del Popolo a Piazza Venezia. Ricca di negozi è il luogo ideale per fare shopping.
- Fontana di Trevi – Percorrendo via del Corso da Piazza del Popolo verso piazza Venezia si troverà sul lato sinistro della via. Tra le fontane più famose al mondo è senza dubbio una tappa obbligata.
- Pantheon – Sul lato opposta di via del Corso (rispetto alla fontana di Trevi) è possibile raggiungere il Pantheon “tempio di tutti gli dei”, oggi una basilica cattolica.
- Piazza Navona – Sempre sul lato destro di Via del Corso, dopo aver visitato il Pantheon, si potrà raggiungere Piazza Navona e le sue 3 splendide fontane.
- Largo di Torre Argentina – La piazza, poco distante da Piazza Navona, nell’area sacra ospita quattro templi romani.
- Piazza Venezia – Situata ai piedi del Campidoglio. Ospita il colossale Monumento a Vittorio Emanuele II.
- Campidoglio – E’ uno dei sette colli di Roma, oggi sede di rappresentanza del Comune di Roma.
- Teatro Marcello – A pochi passi dal Campidoglio è raggiungibile una delle più antiche costruzioni romane destinate agli spettacoli.
- Ghetto Ebraico – Addentrandosi nelle vie vicine al Teatro Marcello è possibile visitare uno dei più antichi ghetti del mondo.
- Bocca della verità – Tornando su via del Teatro Marcello e proseguendo su Via Petroselli si raggiunge il famoso mascherone in marmo, murato su una parete della chiesa di Santa Maria in Cosmedin.
- Circo Massimo – Alle spalle della Bocca della Verità è situato questo antico circo romano destinato alle corse dei cavalli.
- Colosseo – Dal circo Massimo è possibile raggiungerlo a piedi o con la metro B, per una solo fermata. Forse il monumento più rappresentativo di Roma.
- Fori Imperiali – Una serie di piazze e strade fulcro dell’antica città.
- San Pietro – Merita una visita a parte
- Quartieri tipici: Trastevere e Testaccio
Questo è oggettivamente un itinerario sintetico di Roma…forse troppo, perché mancano davvero diversi luoghi che andrebbero visitati. Ma se le circostanze non te lo permettono, queste sono senza dubbio le più importanti tappe da fare.
ITINERARIO SINTETICO DI ROMA FAI DA TE VERSO TOUR GUIDATO
Ma a questo punto è legittimo chiedersi, è davvero possibile organizzare e riuscire e a realizzare un tour che racchiuda le principali attrazioni turistiche?
La risposta varia in base alle aspettative. Quello che possiamo dirti è che:
un tour fai da te non potrà mai regalarti un’esperienza unica e indimenticabile, come nel caso di un tour guidato.
Una guida esperta, autorizzata e locale, è invece in grado di farti vivere la storia di una città così ricca e carica di fascino. Sarà quanto meno possibile stabilire quali luoghi vale la pena di approfondire e conoscere meglio.
ITINERARIO FAI DA TE PRO E CONTRO
Pro:
- Puoi decidere di anticipare o posticipare gli orari dei tuoi spostamenti, in totale autonomia;
- Non devi affrontare i costi legati ad una guida turistica.
Contro:
- Potresti perdere molto più tempo di quello che immagini, nel tentativo di capire il percorso più veloce e a cosa dedicare più o meno importanza;
- Organizzando da te il tuo itinerario non potrai approfondire i dettagli di tutti i luoghi che deciderai di visitare;
- Non potrai vivere appieno gli aspetti culturali, le abitudini popolari antiche e moderne di cui è carica una città così folcloristica;
- Potresti rischiare di visitare cose che non ti piacciono o che non coincidono con i tuoi gusti e preferenze: questo non accadrebbe se parlassi in anticipo con una guida la quale filtrerebbe per te quali tappe includere e quali escludere;
- Potresti non gustare al meglio i dettagli artistici di Fontane, Piazze e Statue.
TOUR GUIDATO PRO E CONTRO
Pro:
- Flessibilità: un tour privato ti permetterà di decidere orari e punti di interesse;
- Ottimizzazione del tempo e delle energie: la guida ti aiuterà a risparmiare il tempo necessario agli spostamenti e tra un punto e l’altro potrà raccontarti dettagli inaspettati;
- Conoscere nel dettaglio ogni particolare di ciò che stai osservando avendo inoltre la possibilità di fare domande aggiuntive per toglierti qualche curiosità.
- Potrai visitare la città con gli occhi di chi la conosce a fondo e potrà raccontarti gli aspetti più pittoreschi e stravaganti;
- Apprezzerai ogni dettaglio di Fontane, Piazze e Statue.
Contro:
- Economicamente più impegnativa del fai da te.
Se cerchi un itinerario sintetico di Roma, forse hai poco tempo e lo vuoi sfruttare al massimo, per questo che ne pensi dell’idea di farti accompagnare da una guida turistica esperta e di Roma? I nostri tour ti consentiranno di risparmiare tempo ed energie. Sono privati e formati da poche persone, non rischierai lunghe attese a motivo delle più varie esigenze di uno o l’altro membro del gruppo. La guida traccerà per te l’itinerario più veloce e meglio organizzato. In occasione del tour guidato ai Musei Vaticani, è inoltre disponibile un servizio salta coda: un ulteriore risparmio di tempo.
0