
ROMA: COME VISITARE LA CITTA’ IN 2, 3 E 4 GIORNI
Visitare Roma è una delle esperienze più magiche che si possano fare. Tutta la sua storia, tutte le sue meraviglie, fanno sembrare il tempo sempre troppo poco.
Sebbene i luoghi da ammirare siano tantissimi, è possibile visitare Roma in 2, 3 o 4 giorni, concentrando le visite ai monumenti e luoghi di cui non si può fare a meno. Rivolgersi a tour organizzati consente di ripercorrere le tappe della storia della città eterna, attraverso itinerari nel cuore del centro storico, che comprendono visite a musei e aree archeologiche ricche di storia e monumenti. In pochi giorni, infatti, si possono prenotare tour alla scoperta, o “riscoperta”, delle meraviglie principali di cui vanta la città.
, oppure attraverso itinerari insoliti, dedicati alle bellezze più nascoste della città.
Se si hanno a disposizione soltanto due giorni per visitare la città eterna, occorrerà concentrare tutta la storia nei principali siti. L’itinerario ideale racchiude al suo interno la visita al Colosseo e al Foro Romano, un vero e proprio must per tutti i turisti. Ad esso si può aggiungere la visita alle piazze più belle, come Piazza di Spagna e Piazza Navona, e ai luoghi più affascinanti, come Fontana di Trevi, il Pantheon o il Gianicolo.
Visitare Roma in tre giorni significa concentrarsi sui suoi gioielli più belli: le piazze più belle, che non possono mai mancare; il Pantheon, Castel Sant’Angelo, Fontana di Trevi e così via. Avendo un giorno in più a disposizione, si può andare alla scoperta delle atmosfere più caratteristiche e popolari della città, come il Ghetto ebraico o le vie di Trastevere ricche di locali notturni e i ristoranti tipici.
Avendo a disposizione quattro giorni, l’itinerario può essere arricchito con diverse attrazioni. All’irrinunciabile visita alle piazze e ai monumenti più belli, si possono aggiungere la visita ai Musei Vaticani e alla storia in essi racchiusa, alle chiese e basiliche più belle e ricche di arte, alla Roma sotterranea e alle sue catacombe.
Per visitare Roma, che si abbiano a disposizione due, tre o quattro giorni, è consigliabile prenotare tour organizzati, per non rischiare di perdere alcuna meraviglia della città eterna.