
Roma è storia, è magia, è cultura antica e moderna. In ogni angolo della città si respira il passato, ci si immerge in atmosfere uniche che rimandano a tempi antichi, immaginabili grazie a tutte le meraviglie e le testimonianze che sono pervenute ai giorni nostri.
Per visitare Roma in ogni suo angolo non basterebbe una vita, ma ci sono alcune tappe assolutamente immancabili anche quando si hanno solo pochi giorni a disposizione: una di queste tappe sono certamente le visite guidate al Vaticano, un’esperienza davvero affascinante fra le bellezze della città eterna.
Lo Stato della Città del Vaticano, infatti, con i suoi Musei Vaticani racchiude in sé le più grandi raccolte d’arte del mondo, grazie ai suoi musei e alle sue gallerie. Prenotando delle visite guidate in Vaticano si ha la possibilità di ammirare tutte le meraviglie di cui vanta. Quando si entra in Vaticano, la prima visita guidata da svolgere è certamente la visita dell’imponente Basilica di San Pietro, con la sua piazza, il colonnato e la celeberrima Cappella Sistina. Poi, ancora, sono assolutamente da visitare la Pinacoteca Vaticana, i Musei della Biblioteca Apostolica Vaticana, il Museo Pio-Clementino, il Museo gregoriano egizio ed etrusco, la Galleria degli Arazzi, le Stanze di Raffaello, l’appartamento dei Borgia e tanti altri luoghi affascinanti.
Le visite guidate al Vaticano offrono l’occasione per scoprire i capolavori dei più grandi artisti italiani come Michelangelo e Raffaello, i capolavori dell’arte greca e romana oppure le antichità egizie.
VISITE GUIDATE VATICANO: COME VISITARE TUTTE LE MERAVIGLIE
Visitare il Vaticano in tutte le sue meraviglie e le sue ricchezze in un solo giorno non è un’impresa semplice, vista la grande quantità di opere, luoghi e ambienti che racchiude. Prenotare visite guidate al Vaticano può rappresentare la scelta ideale per riassumere al meglio tutto ciò che di importante ed imperdibile c’è da vedere.
Storiaviva Viaggi, un gruppo di giovani guide turistiche abilitate al mestiere, propone visite guidate al Vaticano e itinerari di diverso genere, al di fuori del turismo di massa, per riuscire a soddisfare le esigenze di tutti i clienti e godere in tranquillità di tutta la storia di Roma. È possibile scegliere, infatti, fra tour privati e semi-privati, con gruppi di 8/10 persone al massimo e un servizio di prenotazione del turno, grazie al quale è possibile evitare le lunghe file di ingresso ai Musei.
Per prenotare visite guidate al Vaticano è sufficiente compilare il form online sul sito dell’agenzia.