
Visitare la città di Roma dà la opportunità di visitare molti monumenti e musei favolosi e molto famosi. I Musei Vaticani probabilmente sono i più conosciuti e i più visitati.
I Musei Vaticani sono visitati da turisti da tutto il mondo, degli italiani da nord a sud e dagli stessi romani che non si stancano mai di godere del patrimonio artistico offerto da questi musei. Con la sua superficie di 42.000 metri quadri e oltre 70.000 oggetti, statue e manufatti esposti, è la più grande collezione della città di Roma.
Vista la popolarità di questa attrazione turistica e culturale unica al mondo, l’affluenza è costante tutto l’anno.
Anche se il 2020 ha cambiato tutte le regole e abitudini turistiche, capire l’orario migliore in cui visitare i Musei è comunque importante, considerato il contingentamento dovuto al Covid-19.
L’ORARIO MIGLIORE PER VISITARE I MUSEI VATICANI
La visita dei Musei Vaticani è senza dubbio una tappa obbligata per tutti coloro che visitano Roma. Di fatto mediamente sei milioni e mezzo di persone hanno visitato questi musei ogni anno, circa 27 mila turisti ogni giorno.
Considerata la grande affluenza valutare attentamente l’orario migliore di visita diventa una questione importante, almeno per poter limitare le code e gli assembramenti nelle stanze d’esposizione.
La valutazione dell’orario migliore a cui accedere ai Musei Vaticani permetterà di godere appieno le meraviglie esposte. Solitamente i migliori orari sono quelli di apertura e di chiusura degli ingressi; ovvero alle 10:00 del mattino e dalle 17:00 alle 18:00 alla sera.
Va specificato che gli orari dalla riapertura del 1° giugno 2020 si sono adattati alle nuove normative sulla sicurezza. Dal lunedì al sabato ora i musei aprono un’ora dopo del solito, alle ore 10:00. Le chiusure sono alle 20:00 dal lunedì al giovedì, con ultimo ingresso alle 18:00; il venerdì e il sabato invece la chiusura è due ore più tardi, alle 22:00 con ultimo ingresso alle 20:00.
Scegliere bene l’orario è importante, ma anche valutare il giorno non è da sottovalutare, infatti risulta che le giornate centrali della settimana siano quelli con minor affluenza ai Musei Vaticani. Pertanto il martedì, il mercoledì e il giovedì sono ottime scelte per la visita. Il week-end è invece da evitare (se possibile), in particolare il sabato quando l’afflusso di pubblico risulta essere molto elevato.
Infine, dopo aver valutato l’orario e il giorno, va considerata anche la stagione in cui si desidera visitare i musei per trovare minor affluenza. Il periodo migliore per visitare i musei vaticani è durante la bassa stagione che generalmente va da novembre a febbraio, con esclusione dei giorni festivi come la vigilia di Natale, il giorno di Natale e Capodanno. In questo periodo dell’anno è più probabile trovare una affluenza di pubblico ai musei ridotta rispetto alle altre stagioni dell’anno.
BIGLIETTO D’INGRESSO
Dal 1° giugno 2020, a seguito dell’emergenza Covid-19, i Musei Vaticani hanno riaperto al pubblico con l’obbligatorietà di prenotare l’ingresso ai musei direttamente online.
Online è possibile acquistare il biglietto semplice d’ingresso ai Musei. Puoi però scegliere e prenotare con noi alcune visite guidate ai Musei Vaticani molto interessanti, che renderanno l’esperienza pienamente soddisfacente.
In conseguenza alle restrizioni delle autorità e al fatto che le prenotazioni dovranno avvenire solamente online, si segnala che le aperture straordinarie dell’ultima domenica del mese sono state sospese fino a data da destinarsi.